Asd Friulana Subacquei trionfa a Otranto: Criscuolo campione italiano di fotografia subacquea

Il Team Fotosub conquista il titolo tricolore e un ricco medagliere al Campionato Italiano 2025, con podi anche per Galfano e Milloch

Timothy Dissegna

Impresa a Otranto per l’Asd Friulana Subacquei: il Team Fotosub torna dal Campionato italiano di fotografia subacquea 2025 con un titolo tricolore e un ricco medagliere. A guidare il gruppo era Alberto Criscuolo, nuovo campione d’Italia nella categoria Compatte grazie a un percorso netto: primo assoluto, primo nei temi Macro e Pesce e settimo nell’Ambiente. Alle sue spalle argento per Francesco Galfano (secondo in Macro e Ambiente, terzo nel Pesce), mentre il debuttante Simone Milloch è secondo assoluto nella categoria Smartphone, primo nel Macro, secondo nel Pesce e quarto nell’Ambiente. Completa il quadro il sesto posto generale di Riccardo Vidussi tra le Compatte.

La trasferta – oltre 1.100 chilometri dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia – conferma la solidità della scuola dell’estremo Nordest. «Esperienza molto ricca, vissuta in un contesto molto bello: ci siamo cimentati in due tuffi per portare a casa i tre temi», racconta Criscu, alla quarta partecipazione nella massima competizione nazionale e per la prima volta sul podio assoluto. «Non conoscevamo quel mare, ma ci siamo allenati nell’Adriatico, in acque croate; i due tuffi “preparatori” con le gare a squadre ci hanno aiutati a capirlo e poi l’indomani muoverci più liberamente».

Le scelte tecniche hanno fatto la differenza: il primo sito d’immersione ha favorito lo scatto d’ambiente, il secondo offriva più soggetti per il macro, «come la mia murena e l’occhio del polpo», spiega ancora l’atleta friulano, che pratica fotografia subacquea dal 2019 ed è istruttore di sub, cresciuto con maestri del club del calibro di Fabio Iardino, anche lui fresco di vittoria ma ai mondiali di Costa Brava, in Spagna.

Nel medagliere di squadra, accanto al titolo di Criscuolo brillano i compagni: la conferma ad alto livello di Galfano, già protagonista in passato con medaglie al collo; e il battesimo vincente di Milloch, che conferma la maturità della fotografia mobile. Edizione che premia tecnica, occhio narrativo e lavoro nelle selettive di maggio e giugno. «Guardiamo ora alle uscite tra Pirano e Fiume: la stagione è in chiusura ma sicuramente c’è voglia di crescere ancora», conclude Criscu.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto