Arriva l’irrigazione a pioggia: oltre 4 milioni

Vissandone, ok alla variante che recepisce la trasformazione degli impianti a scorrimento
ANTEPRIMA OSOPPO 23 GIUGNO 2003. SICCITA' A RIVOLI TELEFOTO COPYRIGHT FOTO AGENCY ANTEPRIMA
ANTEPRIMA OSOPPO 23 GIUGNO 2003. SICCITA' A RIVOLI TELEFOTO COPYRIGHT FOTO AGENCY ANTEPRIMA

BASILIANO. Il consiglio comunale di Basiliano ha approvato la variante numero 19 al Piano regolatore generale comunale conseguente alla trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei comizi irrigui della zona di Vissandone, per una spesa di circa 4 milioni e 200 mila euro.

Nel corso dell’ultima seduta, presieduta dal sindaco Roberto Micelli, l’assessore a urbanistica ed edilizia privata, Reginio Visano, ha presentato un piano progettuale predisposto dal Consorzio di bonifica Ledra Tagliamento, per opere irrigue a pioggia, irrigati a scorrimento, identificati nei comizi 5B e 6B, per 400 ettari, di terreni ricadenti nella frazione di Vissandone e dintorni. La superficie netta irrigua del comprensorio, dove sono previsti gli interventi già finanziati, risulta essere di circa 330 ettari, con la possibilità di un ulteriore ampliamento di circa 66 ettari, con nuovi finanziamenti o mediante l’utilizzo del ribasso d’asta. Gli interventi prevedono la dismissione dell’attuale rete irrigua a scorrimento costituita da canali in calcestruzzo e la costruzione di una rete irrigua interrata con tubazioni a pressione. Inoltre, è prevista la costruzione di una cabina di pompaggio per l’alloggio delle apparecchiature elettriche e idrauliche connesse al sollevamento e rilancio del flusso idrico, oltre alla sistemazione del territorio mediante il ripristino di alcune strade a servizio della viabilità agricola. «Questo - ha rilevato il primo cittadino - consentirà la razionalizzazione delle risorse idriche, il miglioramento della tecnica irrigua e la riconversione degli ordinamenti colturali, attualmente cerealicoli e oleaginosi, a favore di quelli orto-floro-frutticoli».

Amos D’Antoni

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto