Arriva il fumettista Stefano Ricci che disegnerà in diretta

Nel capoluogo isontino domani arriva il notissimo fumettista Stefano Ricci, con uno spettacolo che ha fatto già il giro d’Europa. “Spinner - un atto dal vivo” approda in città grazie al Dams di Udine, che in queste settimane ha coinvolto l’artista in un seminario con gli studenti dell’Università con sede a Gorizia. L’appuntamento (a ingresso libero) è domani, alle 19, al Palazzo del cinema in piazza Vittoria.
Si tratta di una performance-spettacolo dove Ricci disegnerà dal vero, accompagnato dal contrabbassista Giacomo Piermatti. I suoi disegni saranno ripresi in diretta e proiettati sul grande schermo. A seguire, la proiezione del cortometraggio in stop motion, realizzato dagli studenti del Dams allievi di Ricci, e dei cortometraggi prodotti dagli stessi assieme all’artista Thomas Sheridan durante il corso di ideazione e produzione cinetelevisiva.
Di sicuro, sarà una buona occasione per venire a contatto con un grande professionista. I lavori di Ricci figurano su riviste e giornali come “Frigidaire”, “Avvenimenti”, “Linea d’ombra”, “Il manifesto”, “Esquire”, “Panorama”, “Glamour”, “Liberation”, “Internazionale” e per case editrici come Rizzoli e Einaudi.
Per quanto riguarda domani, Ricci fa sapere che «spinner nella lingua tedesca non è né loser né winner, né perdente e né vincente, è solo qualcuno in un certo modo perduto nel fare qualcosa. “Spinner - Un atto dal vivo” è un viaggio dove è fondamentale perdersi. Una caduta libera all’interno del suono e del disegno, intimamente e segretamente connessi».
Durante la performance, i disegni vengono realizzati sulle prime pagine del libro di Ricci “La storia dell’orso”.
I partecipanti avranno poi l’opportunità di acquistare il libro, che sarà così impreziosito dal disegno originale, realizzato durante l’atto dal vivo. Le musiche di Piermatti andranno a completare il vinile che i due artisti stanno ultimando, contestualmente allo spettacolo. (e.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto