Aprono i cantieri a Tarvisio: si lavora in via Vittorio Veneto

Sono in corso i lavori per realizzare i nuovi marciapiedi: previsti investimenti per 398 mila euro L’assessore Zanette: nell’anno in corso abbiamo programmato investimenti per 7 milioni
Di Giancarlo Martina

TARVISIO. Cantieri aperti per il miglioramento dell’arredo urbano, nel capoluogo e nelle frazioni.

Fra le 13 opere da poco appaltate per un investimento complessivo di 2.302.110 euro spiccano quelle che puntano al miglioramento della viabilità e della sicurezza. Gli interventi più cospicui, i 398.110 euro per i nuovi marciapiedi (lavori in corso) di via Vittorio Veneto, dalla pizzeria Sottopasso al Friuli e i 250.000 euro richiesti per la nuova pavimentazione di via Valcanale a Camporosso (nella frazione è previsto anche un intervento di 24.000 euro in via Alpi Giulie). Nuova pavimentazione per il vialetto del mercato di via Vittorio Veneto e il collegamento pedonale fra via Cadorna e via Dante (52.000 euro). Mentre, a Cave del Predil saranno eseguite asfaltature di strade comunali per 102.000 euro.

Imposti da motivi di sicurezza il nuovo muro che sarà eretto sulla la statale 54, nel tratto di via Cadorna (225.000 euro) e il completamento delle opere di difesa da caduta massi in via Molino a Camporosso (60.000 euro).

Entro fine maggio dovrebbero cominciare le opere di completamento del recupero conservativo ai fini della riqualificazione funzionale dell’edificio ex Direzione della miniera Cave del Predil (500.000 euro); il potenziamento dell'impianto di riscaldamento della Torre medioevale di piazza Unità (20.000 euro) e l’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica della casa popolare di via Dante (181.000 euro). In programma anche i lavori di sistemazione degli impianti sportivi a Cave del Predil (90.000 euro), l’adeguamento funzionale dei servizi igienici del mercato coperto di Tarvisio (150.000 euro) e la manutenzione straordinaria tetto edificio ex Direzione a Cave del Predil (250.000 euro).

Illustrando il consuntivo delle opere pubbliche realizzate nel programma annuale del 2016 l’assessore Renzo Zanette, ha precisato che sono state ultimate 7 opere per una spesa di 319.892 euro. Ha anche annunciato che per il 2017, sono già programmate altre opere pubbliche per complessivi 7 milioni di euro, che saranno portate all'appalto dalla nuova amministrazione. Ben 4.810.000 di euro fanno capo agli interventi del Pisus. Le altre, sono: la manutenzione straordinaria nelle vie Alpi Giulie, 4 novembre, Romana, Vittorio Veneto e strada di Oltreacqua (1 milione di euro); l’intervento di miglioramento dell’intermodalità e dell’accessibilità bici-treno e la riqualificazione delle aree di stazione scoperte (80.000 euro); la realizzazione di una nuova sede per la scuola di sci a Tarvisio (285.714,29 euro); l’arredo urbano a Cave del Predil e Fusine Valromana (1 milione di euro) e l’arredo urbano a Camporosso e in via Alpi Giulie (404.400 euro).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto