Anziano di 81 anni positivo al Covid19 a Tarcento: altre otto persone sono in isolamento domiciliare

TARCENTO. L’emergenza coronavirus torna a farsi sentire a Tarcento, dove gli amministratori invitano i cittadini alla prudenza. Lo ha comunicato l’amministrazione comunale dopo aver ricevuto l’ultimo bollettino di venerdì sera dall’ambito sanitario. Tale bollettino segnalava la presenza a Tarcento di una persona di 81 anni risultata positiva ai test, e ben otto in quarantena scattata al ritorno da Paesi a rischio. Nel dettaglio, queste otto persone sono tutte residenti a Tarcento: si tratta di due nuclei familiari composti da due e tre persone, e altre tre persone singole a cui è stata richiesta la quarantena dopo essere tornati da Paesi ad elevato rischio Covid 19.
I due nuclei familiari sono composti da cittadini originari dei paesi balcanici, per cui si ipotizza che siano stati quelli i luoghi dai quali sono tornati dopo una visita al paese natale: a Tarcento, infatti, sono residenti moltissime famiglie provenienti da Paesi stranieri, ormai integrati e presenti nella cittadina sul Torre da decine di anni. Le altre tre persone singole ora in quarantena sono sempre residenti ma autoctoni friulani, probabilmente reduci da spostamenti per ferie oppure motivi di lavoro. Ad ogni modo, le indicazioni dei sanitari segnalavano che per una di queste tre ultime persone la quarantena terminava già venerdì, mentre per le altri domenica 9.
anno aspettare l’11 e il 16 agosto. Si tratta dunque di normali procedure per garantire la sicurezza nei casi di quarantena. Più preoccupante, invece, la persona anziana di 81 anni che non risiede in casa di riposo ma in una abitazione privata dove al momento è posta in isolamento, in attesa che gli vengano effettuati altri test, dopo quello in cui è risultata positiva. Non sono note le sue condizioni di salute ma se i sanitari hanno deciso di tenerlo in isolamento nella sua casa e non hanno previsto il ricovero in terapia intensiva, si deduce che la sua salute al momento non sia a rischio.
Quello che ci si chiede a Tarcento è quale sia la modalità con cui questa persona abbia contratto il virus: certamente, con i suoi 81 anni, il suo raggio di movimento non sarà molto ampio, ma nonostante questo l’influenza da qualcuno deve averla presa. Lo stesso sindaco Mauro Steccati non nasconde le sue preoccupazioni dopo che Tarcento ha affrontato positivamente l’emergenza, registrando casi poi superati e nessun contagio nelle sue due strutture di riposo, Opera Pia Coianiz e Zaffiro: «In questo momento – dice il primo cittadino – forse per il periodo estivo e le ferie, c’è un momento di rilassamento fra i cittadini, ma l’amministrazione invita a tenere alta la guardia perché il virus non se n’è andato. Invito tutti a porre la dovuta attenzione, anche perché nei prossimi mesi ci aspetta l’autunno dal quale non sappiamo cosa aspettarci, e non dimentichiamo che a settembre ripartono le scuole con tutto il movimento dei bambini sul quale porremo la massima attenzione»
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto