Ancora aperto il bando Ater per gli alloggi di Santa Giustina

PALMANOVA. È ancora possibile presentare la domanda per l’assegnazione di uno dei cinquanta nuovi appartamenti del quartiere Santa Giustina di Palmanova, realizzati dall’Ater di Udine, con il concorso finanziario di Stato, Regione e Comune. Il bando scade il 27 aprile. Tuttavia, anche dopo tale termine sarà possibile inoltrare la richiesta per gli appartamenti eventualmente ancora disponibili.
I lavori nel quartiere di Santa Giustina, iniziati nel febbraio del 2016, saranno ultimati entro il mese di luglio. Al posto delle preesistenti palazzine, costruite tra gli anni’50 e’60, è stato realizzato un nuovo complesso che ha incrementato la disponibilità di appartamenti da affittare a canone “sostenibile”, riqualificando al tempo stesso l’area.
I 50 appartamenti saranno locati ad un canone “sostenibile”, secondo quanto stabilito dalla convenzione stipulata tra Regione, Comune e Ater di Udine. Nel dettaglio, i canoni saranno compresi tra i 160 euro al mese per gli appartamenti da una camera con superficie di circa 50 mq, i 260 per gli appartamenti da due camere con superficie di oltre 66 mq e i 375 euro per gli appartamenti da tre camere con una superficie di oltre 102 mq.
È inoltre previsto che tre appartamenti, privi di barriere architettoniche, siano riservati a famiglie che includono persone disabili con difficoltà motorie.
Possono partecipare al bando coloro che possiedono i requisiti previsti per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e, per una metà degli appartamenti, coloro che, pur superando il limite Isee di 20.000 euro previsto per l’accesso all’edilizia popolare, si trovano in una condizione di “debolezza sociale” come, ad esempio, gli anziani, i giovani, le persone single con figli minori, le famiglie che includono persone disabili e le famiglie monoreddito.
La graduatoria definitiva sarà pubblicata entro il mese di giugno, per consentire ai futuri inquilini di entrare nei nuovi appartamenti entro la fine dell’estate.
Le caratteristiche degli appartamenti e gli ulteriori requisiti per concorrere sono indicati nel testo del bando, che può essere scaricato dal sito www. udine. aterfvg. it o ritirato presso gli sportelli dell’Ater di Udine e di San Giorgio di Nogaro.
Gli appartamenti, realizzati con tecnologie volte al risparmio energetico e all’utilizzo di fonti rinnovabili, sono dotati di cantina e garage. L’operazione prevede inoltre interventi di riqualificazione di spazi esterni e aree verdi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto