Anche a Latisana disagi alle Poste

LATISANA
Uffici postali: cresce la protesta in provincia di Udine e dopo Codroipo e Cividale anche da Latisana arrivano costanti segnali di malessere fra gli utenti spesso bloccati in lunghissime code per poter accedere agli sportelli.
Una situazione che si protrae da mesi e che registra l’intervento del sindaco Salvatore Benigno che come i suoi colleghi già scesi in campo per tutelare i propri concittadini ha deciso di prendere contatti con la direzione delle Poste, «perché in un centro a valenza mandamentale com’è Latisana – ha detto ieri – venga garantito un servizio adeguato. Verificheremo la possibilità di porre rimedio a una situazione che si ripete ogni estate con la chiusura pomeridiana dell’ufficio ma che nell’ultimo anno si è protratta nel tempo tanto da non diventare un episodio isolato ma un disservizio continuo, che per altro mi confermano i colleghi dei comuni contermini a Latisana interessa anche gli uffici minori».
Le lunghe code agli sportelli ormai abilitati a tutti i servizi, compresi quelli finanziari e bancari che portano gli operatori a protrarre le operazioni per lunghi lassi di tempo, sono ormai quotidiane nell’ufficio di piazza Matteotti e spesso sono aggravate dalle difficoltà di collegamento dei terminali che rimangono bloccati: cose che in altri uffici, per esempio Lignano, non si verificano dal momento che per le operazioni diverse dall’invio di corrispondenza o dal pagamento di conti correnti ci sono sportelli appositi.Nei mesi estivi più volte le code hanno raggiunto le scale esterne all’ufficio postale e con la chiusura anticipata alle 14 è capitato di vedersi impedire ben prima della chiusura l’accesso all’ufficio ormai intasato. Sul fronte della consegna della corrispondenza le cose non vanno certo meglio con disservizi segnalati e riferiti ad alcune zone del comune ancora nei mesi invernali.
Paola Mauro
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto