All’asilo la sezione “Primavera”

Ospita i bimbi più piccoli. L’assessore Patriarca: «La sosterremo»

TRICESIMO. Attiva anche quest’anno la sezione Primavera, rivolta a bimbi dai 24 ai 36 mesi, alla scuola parrocchiale “Beata Elena Valentinis”, di Tricesimo, frequentata complessivamente da 117 alunni. Lo ha deliberato la giunta comunale. Si tratta di un servizio importante di supporto alle famiglie, considerando che dà risposta a fasce d’età in cui mamme hanno necessità di ritornare al lavoro, offrendo un ambiente adatto con insegnanti preparate.

E, proprio su questa utilità, si sofferma la maestra Elisa Benedetti, coordinatrice della scuola. «La sezione - spiega l’insegnante - funziona da cinque anni, ha una struttura nuova, molto razionale. Vi è dedicata, infatti, una nuova ala costruita di recente, che può ospitare al massimo 20 bambini». Attualmente i piccoli che la frequentano sono sette, mentre altri tre inizieranno a gennaio quando avranno l’età giusta per farlo.

Sulla sezione Primavera interviene anche l’assessore Gianni Patriarca, che ricorda: «Ci stiamo mettendo a disposizione della popolazione per aumentare eventualmente il contributo previsto dalla vigente legislazione per quanto riguarda il discorso sezione “Primavera” che, attualmente e fino al 31 dicembre, abbiamo messo a contributo in base alle domande presentate da due sole persone. Pertanto, se ci sono più richieste le sosterremo».

Alla sezione “Primavera”, che accoglie i bambini dalle 7.30 alle 16, con uscita intermedia dalle 13.15 alle 13.30 e post-accoglienza a richiesta fino alle 17.30, la giornata tipo prevede pure attività guidate e laboratoriali. Tutto nell’ambito di una scuola d’infanzia che vuole concorrere a realizzare «un progetto che ha - sottolinea ancora la maestra Benedetti - come obiettivi la formazione di un bambino inserito nella comunità scolastica, civile, religiosa, capace di organizzarsi e rendersi protagonista, in base alle proprie caratteristiche e potenzialità».

Mariarosa Rigotti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto