Allaccia la bombola del gas per cucinare ma sbaglia procedura: esplode il fornello, uomo ustionato
L’incidente domestico a Mereto di Capitolo, a Santa Maria la Longa: un 48enne trasportato in elicottero all’ospedale di Udine

Non ha seguito alla lettera la procedura standard di sicurezza e, una volta tentato di accendere il fornello, è stato investito da un’esplosione che gli ha causato ustioni alle mani e alle gambe.
Ad essere trasportato in elicottero all’ospedale di Udine è stato un uomo del 1977, che al momento dell’incidente si trovava con un amico in un’abitazione a Mereto di Capitolo, frazione di Santa Maria La Longa.
L’uomo, che abitava in via del Fieno, si stava trasferendo in quanto l’abitazione era stata da poco venduta ed era impegnato nelle ultime operazioni di trasloco. Proprio per questo motivo l’utenza domestica del metano era stata chiusa.

Con l’intenzione di voler cucinare qualcosa da mangiare, il 48enne si è quindi recato in un negozio specializzato, dove ha acquistato una bombola di gas gpl e, una volta rientrato nella casa, l’ha allacciata al fornello, senza tuttavia inserire il riduttore di pressione. Una dimenticanza che ha causato una fuoriuscita non controllata di gas: appena ha tentato di accendere il fuoco sul fornello si è verificata l’esplosione: lui è stato investito in pieno da una fiammata, che gli ha causato ustioni sull’ 8% del corpo (concentrate su gambe e mani) mentre l’onda d’urto, oltre a distruggere il fornello, ha divelto anche una finestra e scardinato una porta dell’abitazione.
L’uomo, dopo le prime cure ricevute sul posto dal personale medico sanitario, è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Udine. Illeso l’amico.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cervignano, che durante le operazioni di messa in sicurezza non hanno comunque ravvisato segni di incendio. Presenti sul luogo dell’incidente anche i carabinieri di Cervignano.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto