Alla Fontana del vino apre venerdì la kermesse Likof

SAN FLORIANO. Non è nemmeno iniziato e registra già dei “tutto esaurito” per le sue cene al tramonto in programma il prossimo fine settimana. Parliamo del Likof, evento enogastronomico che si terrà tra la piazza principale di San Floriano del Collio e le sue pendici dal 1° al 3 giugno (ore 18–24).
La manifestazione, presentata ieri a Gorizia al Trgovski dom, torna con un focus sulla Malvasia autoctona e una particolare attenzione per i vini del Collio, sposati a una serie di menù firmati da chef provenienti da Italia, Slovenia e Austria, serviti tra i vigneti (posti disponibili ancora per domenica) o nel Castello Formentini (venerdì, posti esauriti). Tradizione, innovazione, stagionalità e territorio si legano alle diverse proposte nel piatto. Così, si potrà sperimentare un “Raviolo ripieno agli asparagi, ricotta e pulled pork, con schiuma di salsa al cren su letto di erbette fresche di stagione” (chef Dejan Matjašec) come un “Filetto di branzino con risotto nero, crauti e vongole” (Franz Fink) o del “Prosciutto cotto caldo con cren, mela e asparagi selvatici” (Stefano Sfiligoi).
In piazza Libertà si potranno ordinare invece varie pietanze liberamente e provare i vari vini proposti dagli organizzatori dell’associazione “Vinoteka Colli di San Floriano”. L’evento vede poi un gran numero di collaboratori, come il Comune di San Floriano e il Consorzio Collio. Ieri a presentare la manifestazione c’erano il presidente della Vinoteka, Damijan Korsic, insieme a Lucija Tavcar, Jacob Leopoli e Roberto Gajer. Da quanto emerso, sono diversi gli appuntamenti che ruotano attorno ai vini, come la degustazione a tavolino e l’approfondimento tecnico sulle Malvasie del Mediterraneo in programma venerdì alle 19. Il giorno successivo, alle 19.45, ci si dedicherà alle “Malvasie d’archivio” mentre tra le 19 e le 21 di domenica si potranno provare dei “cocktail di malvasie”. Alle 19.45 si chiude con una “Degustazione alla cieca”, sempre con il medesimo tipo di vino nelle sue varietà più fresche.
Tra le novità di questa edizione, uno show cooking con lo chef del ristorante giapponese goriziano Yousushi che, oltre ad esibirsi, permetterà al suo pubblico di fornire indicazioni per le ricette preparate. Per motivi tecnici potranno assistere all’incontro solo quattro persone per volta (l’incontro si terrà domenica alle 19.30 e alle 21.15, quindi i posti sono 8). Nonostante l’attenzione per il vino, uno stand sarà riservato anche ai birrifici artigianali goriziani. Per chi poi lo desiderasse, c’è anche la possibilità di partecipare a delle visite guidate nelle aziende vitivinicole del Collio. In caso di pioggia la manifestazione verrà spostata in delle location alternative. L’inaugurazione è in programma venerdì alle 18.30 alla Fontana del vino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto