Alessandro Pandolfo in campo per diventare primo cittadino
Alessandro Pandolfo è il primo, e finora unico, candidato sindaco di Flaibano, paese che conta 1.122 abitanti che correrà con una sua squadra alle elezioni amministrative del 26 maggio.
«Mi candido a sindaco sperando nella collaborazione dell’intera comunità in un momento decisamente critico derivante da grave situazione economica – dichiara –, non prevedibile e non imputabile agli attuali amministratori, ma che di fatto hanno portato il Comune in forte difficoltà con mancanza di copertura finanziaria per una cifra importante. Penso che se la gente del Comune mi riterrà idoneo a intraprendere questa nuova esperienza il primo obiettivo sarà quello di salvaguardare il comparto dell’istruzione, perché ritengo che senza scuola non ci possa essere futuro. Il consistente debito deriva proprio dal pagamento per il nuovo edificio che era sostenuto dalle convenzioni fatte con la ditta Vidoni (fallita) e la Snam rete gas (progetto non realizzato per l’embargo con la Russia e i problemi legati alla Libia). Ritengo inoltre che in un Comune di pochi abitanti sia importante che i progetti siano condivisi da tutti, indipendentemente dal fattore politico. La lista della squadra è in costruzione, nei suoi ranghi nomi di sicuro spessore etico e professionale con novità importanti per quanto riguarda l’inserimento di giovani».
Alessandro Pandolfo, 49 anni, a Flaibano ha rivestito la carica di capogruppo di maggioranza due legislature fa con il sindaco Stefano Fabbro. Nella sua vita professionale il candidato si occupa del settore commerciale di alcune aziende medicali italiane ed estere come libero professionista. Pandolfo è molto conosciuto per ricoprire da quattro anni la carica di presidente dell’Associazione dei maestri di sci del Fvg ed è responsabile dei corsi di formazione del Collegio dei maestri di sci della regione. Da quando è diventato maestro di sci si occupa del settore disabilità nel campo formativo, come docente e allenatore.
È poi presidente dell’Asd Pedale flaibanese, che si occupa dell’educazione sportiva dei bambini da 6 a 12 anni per quanto concerne la pratica del ciclismo.—
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto