Aiuti alimentari al centro di Cesena Gara di solidarietà tra i cittadini
AZZANo. Centro di solidarietà alimentare di Cesena di Azzano Decimo: si è incontrato il gruppo di lavoro delle opere caritative, insieme all’assessore alle politiche sociali, Roberto Innocente, e all’Ambito socioassistenziale, per fare il punto della situazione.
Ad Azzano, intanto, la Settimana dell’alimentazione è stata positiva, in relazione alla raccolta di alimenti da destinare alla struttura che distribuisce borse spesa in sei comuni dell’Ambito (oltre ad Azzano Decimo, Chions, Fiume Veneto, Pasiano, Prata e Pravisdomini, mentre Zoppola opera in maniera autonoma). Complessivamente sono stati raccolti 22 chili di zucchero, 40 di farina, 41 di riso, 60 di legumi, 3 di sughi pronti, 15 di biscotti, 209 di pasta, 3 litri di olio, ma anche fette biscottate, cracker e pane, sale, tonno, pelati, latte, succhi, orzo, the, oltre a 2 chili di caffè. Risultati considerevoli, che certificano la sensibilità del territorio rispetto al tema dell’approvigionamento alimentare, che per molti presenta ancora criticità.
Il Centro di solidarietà alimentare è stato avviato durante gli anni più bui della recessione, ma ancor oggi è una realtà più che mai imprescindibile per un numero importante di cittadini in difficoltà residenti nei sei comuni. I dati relativi all’attività nel 2018 verranno resi noti all’inizio del prossimo anno. Di certo c’è un servizio essenziale, reso possibile anche dal lavoro di numerosi volontari, compresi quelli dell’associazione San Pietro Apostolo, che si occupano dei trasporti del cibo.
Il Csa viene utilizzato da italiani e da stranieri, a certificare la ancora marcata diffusione di problemi, nonostante il parziale miglioramento delle condizioni economiche generali. Miglioramento di cui, evidentemente, non tutti ancora hanno avuto la possibilità di beneficiare. —
M.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto