Agenzia entrate ancora chiusa: un cittadino scrive “Vergogna”

Il sindaco Andrea Carli: «Una sola parola che mi trova pienamente d’accordo». Lo sportello non è operativo da marzo, nonostante l’attuale possibilità di riaprire

MANIAGO. Agenzia delle entrate ancora chiusa a Maniago: un cittadino ha affisso sulla porta dell’ufficio un cartello con scritto “Vergogna!”. Il sindaco Andrea Carli non ha esitato a dichiarare di essere concorde col messaggio.

Lo sportello era stato chiuso a marzo per la pandemia. «Un cittadino ha scritto una sola parola che mi trova pienamente d’accordo: “Vergogna!” – ha commentato Carli –. La prossima settimana farò predisporre un cartello ancora più grande, affinché chi di dovere non faccia ancora finta di niente. Sono aperti tutti gli uffici pubblici, abbiamo fatto riattivare anche il punto di primo intervento dell’ospedale e soltanto l’Agenzia delle entrate resta ancora chiusa.

Questo provvedimento “sino al termine dell’emergenza, attualmente prevista a fine ottobre”, come recita la risposta alla lettera inoltrata da noi sindaci. Oggi i cittadini devono andare a Pordenone, aumentando i rischi di beccarsi il Covid-19, oppure devono pagare società private per prestazioni che l’Agenzia delle entrate dovrebbe fornire gratuitamente. Questo è lo Stato lontano dai cittadini».

Ad agosto, con altri 23 amministratori di Maniaghese, Spilimberghese e Avianese, Carli aveva inviato una missiva al direttore regionale dell’ente, Maria Letizia Schillaci Ventura, e all’assessore regionale alle finanze Barbara Zilli. Tra l’altro, a difesa del servizio Carli era stato in prima linea nel 2016, quando sull’ufficio maniaghese si sarebbe dovuta abbattere la scure dei tagli.

«Vogliamo evidenziare il grave disagio vissuto dalle nostre comunità in seguito alla persistente chiusura della sede dell’Agenzia delle entrate – avevano scritto i sindaci –. C’è un’evidente disparità di trattamento rispetto alle persone che abitano nel resto del territorio della Destra Tagliamento, i quali possono raggiungere agevolmente l’ufficio di Pordenone.

Data l’importanza di tale servizio per i cittadini, negli ultimi cinque anni il comune di Maniago ha sostenuto importanti investimenti per garantire la presenza di una sede periferica dell’Agenzia delle entrate nel nostro territorio. Riteniamo che non sussistano motivazioni per mantenere ancora chiusa la sede periferica di Maniago, la quale può contare ancora su dipendenti motivati a fornire un valido servizio alle comunità». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto