Afds, rinnovato il direttivo Campisi nuovo presidente

CERVIGNANO. Nuovo direttivo per l’Afds di Cervignano. Luigi Marturano lascia l’incarico dopo 16 anni di presidenza e 43 anni all’interno del sodalizio. Il direttivo, interamente composto da giovani...

CERVIGNANO. Nuovo direttivo per l’Afds di Cervignano. Luigi Marturano lascia l’incarico dopo 16 anni di presidenza e 43 anni all’interno del sodalizio. Il direttivo, interamente composto da giovani (resterà in carica 4 anni), è formato dal nuovo presidente, Sandro Campisi, Barbara Nalon, vicepresidente, Luca Zanier, rappresentante dei donatori, Denis Godeas, segretaria, e i consiglieri Lucio Roppa, Federico Forcieri, Gianni Roppa, Michela Zanier, Vincenzo Giangreco e Mattia Martini. I revisori dei conti sono Paola Boem, Giulia Cosani e Franco Forlin. Il rinnovo delle cariche è avvenuto recentemente, durante l’assemblea annuale dei soci. Nel corso della riunione sono stati illustrati i risultati e le attività svolte nel 2013.

«I nuovi donatori sono stati 24, nel segno della continuità del quadriennio appena concluso – spiega Sandro Campisi –. La sezione conta 393 donatori: 268 uomini e 125 donne, di cui 250 donatori attivi per donazione, 72 collocati a riposo definitivo e 71 inattivi per motivi diversi. L’anno scorso, sono state fatte 387 donazioni: 241 di sangue intero, 136 di plasma e 8 di piastrine, per un totale di 192 litri donati. Il dato più significativo è il totale dei nuovi donatori: ben 112 (35 nel 2010, 20 nel 2011, 33 nel 2012, 24 nel 2013)». Aggiunge il presidente: «Sono state effettuate quattro uscite dell’autoemoteca nel piazzale del Duomo e due uscite per le scuole all’Iti Malignani. Abbiamo organizzato incontri nei vari istituti scolastici e visite all’autoemoteca di Udine. Nel mese di maggio 2013, la sezione ha celebrato 50 anni di fondazione con una serie di attività che hanno coinvolto scuole e associazioni».

Campisi ripercorre quanto fatto lo scorso anno: «Nel mese di agosto, in occasione del centro estivo parrocchiale “Estate insieme”, la sezione ha fatto visita ai 170 bambini presenti. Il 22 novembre, inoltre, è stata proposta una serata sanitaria in collaborazione con l’associazione trapiantati di fegato e l’Ado. In dicembre, infine, c’è stata la gita sociale». L’ex presidente Marturano, saluta i soci: «Lascio ai giovani, un gruppo che ha dimostrato capacità e responsabilità, il compito di continuare a dirigere la sezione e portare avanti la nostra opera di volontariato. Il rinnovo delle cariche è un punto di conclusione, ma anche l’inizio di un cammino, un passaggio di consegne, fatto di persone che guardano al domani ma certe che, grazie all’impegno e all’entusiasmo, sarà sempre qualcosa di prezioso, come il dono del sangue». (e.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto