Adottare un gatto malato: oggi a Cividale il Party day

All’ospizio che si affaccia su Stretta Cornelio Gallo, a ridosso del ponte del Diavolo. Dalle 10 alle 17 sarà possibile visitare la strutture. Sono una ventina gli animali in cura

CIVIDALE. Già un’ottantina di presenze sono state annunciate e confermate via Facebook e molte altre, verosimilmente, si aggiungeranno. Il Gattolandia Party Day organizzato e proposto, oggi, dai fondatori dell’ospizio per mici malati affacciato su Stretta Cornelio Gallo, a ridosso del ponte del Diavolo, ha innescato la macchina della curiosità e promette dunque di richiamare un pubblico davvero folto.

Oggi, per buona parte della giornata, dalle 10 alle 17, tutti gli interessati potranno accedere ai locali che Arnaldo Zorzetto e sua moglie Cristina – titolari della nota, vicina osteria Alla Terrazza – hanno allestito in funzione dell’accoglienza dei gatti abbandonati, feriti, vittime di incidenti.

Attiva già da alcuni mesi, la struttura comincia a farsi conoscere (ha giocato a favore, certamente, la posizione strategica, su una strada frequentatissima dalle comitive di turisti) e punta adesso ad amplificare il proprio ruolo facendosi paladina della cultura della sensibilità e dell’attenzione nei confronti degli animali.

«Il 17 febbraio – spiegano i coniugi Zorzetto – si è celebrata la festa nazionale del gatto: abbiamo deciso di cogliere l’occasione per organizzare (non in quella data bensì, appunto, di sabato, per favorire l’affluenza) una visita a Gattolandia, che era nata per l’accoglienza dei gatti sfortunati e che ora, invece, grazie a un accordo con l’Associazione Amici di Poldo si è trasformata in ospedale per la cura, esclusivamente, dei mici affetti da leucemia.

I gattini in difficoltà che troviamo per la strada, così, li consegniamo agli Amici di Poldo, che per parte loro ci inviano i gatti colpiti da tale malattia. Precedentemente, per evitare il contatto con quelli sani il sodalizio doveva tenerli isolati in gabbiette, in uno spazio chiuso: da noi, invece, gli animali sono liberi di muoversi nelle stanze di Gattolandia».

Una ventina, al momento, gli ospiti. «Abbiamo posizionato – annuncia Arnaldo Zorzetto – una serie di sagome di felini sulla via, per catturare l’attenzione dei passanti e reclamizzare l’evento. La nostra speranza è che qualcuno si faccia avanti per l’adozione di queste bestiole. Ci sarà anche la veterinaria che le segue e ci appoggia, Simona Pittoni, che fornirà ai presenti tutte le informazioni del caso».

A breve, poi, Gattolandia proporrà un incontro con l’associazione «Mi fido di te», che offre un servizio di ambulanza per animali ma che nella zona di Udine ha dovuto sospenderlo per carenza di richieste. «Vogliamo far conoscere questa preziosa realtà di supporto – chiosano Arnaldo e Cristina Zorzetto –, che nel Cividalese potrebbe trovare un buon bacino operativo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto