Addio all’imprenditore Loris Pittini

Gemona saluta il Cavaliere del lavoro Loris Pittini, 73 anni, una delle figure chiave dell’imprenditoria gemonese. Loris Pittini è mancato martedì sera, a causa delle complicanze causate da una patologia che lo aveva colpito negli ultimi tempi. Nato a Gemona nel 1944, Loris Pittini è sempre stato molto legato alla sua cittadina e oggi stesso in via Roma uno dei simboli della lunga vita di lavoro e impegno dell’imprenditore e della sua famiglia è proprio l’albergo Pittini, situato di fronte alla stazione.
Loris si diplomò al Malignani di Udine e subito decise di lavorare col padre Domenico in quella che allora era una pioneristica attività di taxi, tra le prime in Friuli, accanto al distributore di benzina che fino a oltre una decina di anni fa era localizzato sempre in via Roma prima di essere spostato in via Osoppo e che per lungo tempo è stato della famiglia Pittini.
Alla morte del padre Domenico, Loris Pittini si prese carico di tutte le attività della famiglia, sviluppandole ulteriormente: chi ha qualche anno in più, lo ricorda aspettare fino a ore tarde l’ultimo treno che si fermava a Gemona, per assicurare il servizio di trasporto a chi arrivava.
Il terremoto fu un grave colpo per lui che si trovò a ricostruire tutto sempre insieme ai familiari, e non solo, ma riuscì ad avviare nuove attività come appunto il noto albergo Pittini. Nel 1995 acquistò e rilanciò alcune agenzie di viaggio poi cedute per concentrarsi su un’attività che ebbe un riscontro nazionale, ovvero il trasporto su pullman di lusso con il quale servì utenti del calibro di Juventus, Fiat, e Alpitur. Successivamente, si dedicò a una nuova avventura imprenditoriale, ovvero il marchio Fly per i carburanti, un’impresa che purtroppo fu ostacolata dal crollo dei prezzi del petrolio.
Loris Pittini è stato anche componente della Cciaa e di Congafi, e Cavaliere del lavoro proprio la sua lunga attività imprenditoriale: insieme ai consiglieri regionali Roberto Asquini e Giorgio Moretti è stato tra gli ideatori del meccanismo legato alla benzina agevolata, in seguito diventata legge regionale. Per Gemona si tratta dunque di un’altra importante figura di imprenditore che ha attraversato decenni di storia della cittadina sempre in prima linea nel lavoro. Loris Pittini lascia la moglie Maria con i figli Paolo e Giulio. I suoi funerali saranno celebrati domani alle 15 in duomo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto