Addio alla signora della moda

Udine dice addio a una delle protagoniste assolute del commercio locale e della moda degli ultimi 50 anni. Venerdì pomeriggio si è spenta Olga Pezzoni Bruni, titolare per quasi mezzo secolo della boutique di alta moda “Cristina da Udine” nella centralissima via Cavour. La signora Olga, classe 1924, aveva già superato le conseguenze di un ictus qualche anno fa. Ma negli ultimi mesi la sua salute era peggiorata, anche se la morte, che l’ha sorpresa a casa sua, è comunque arrivata inattesa.
Appassionata sin da giovanissima di moda e sartoria, con un apprendistato e un tirocinio alle spalle alla sartoria Pasquotti, Olga Pezzoni Bruni ha iniziato la sua attività di commerciante negli anni Cinquanta aprendo prima un piccolo negozio nell’allora galleria Astra, ora rinominata galleria Antivari. Quel suo primo negozio si chiamava “Maria Cristina” in onore della sua prima figlia.
Dopo una piccola vertenza con una ditta omonima, la Bruni, trasferendosi nella sua sede storica di via Cavour (e succedendo così negli spazi della storica sartoria Pasquotti) decise anche di cambiare il nome, diventando definitivamente quel “Cristina da Udine” che tutti a Udine, e non soltanto, avrebbero imparato a conoscere. «In città non si vendeva l’alta moda – spiegò anni fa Olga Pezzoni Bruni, in una delle sue ultime interviste –. E io, da sempre appassionata di vestiti, ho lanciato la sfida: portare i prodotti dei vari Armani, Ferrè, Dior, Ungaro, e così via, nel capoluogo friulano».
Una sfida ben presto vinta, come raccontò poi la stessa storia della città, con l’acquisizione di una clientela anche internazionale, grazie alla vicinanza dell’Austria, ma con la capacità anche di attrarre clienti dalla stessa capitale italiana della moda, Milano. Anticipando e calvalcando gli ultimi trend, dai ricercati tailleur agli abiti da sera più eleganti, fino agli accessori più esclusivi. Negli anni, poi, “Cristina da Udine” era pian piano diventato qualcosa di più di un semplice negozio dove andare ad acquistare abiti.
«Un luogo dove alcune clienti si confidavano e si sfogavano – amava raccontare la stessa Olga Pezzoni Bruni, ricordando i suoi lunghi 50 anni alla ribalta della moda e del fashion style di casa nostra –. Insomma il mio era diventato quasi un salotto intimo nel cuore della città, tanto che avevamo anche una macchinetta per il caffè per accontentare i desideri di ristoro delle clienti». Olga Pezzoni Bruni chiuse definitivamente la boutique nel 2005, lasciando molte udinesi (e non solo loro) un po’ orfane di un negozio davvero unico.
La regina udinese dei vestiti di alta classe lascia tre figli: Cristina Marcuzzo, docente universitaria; Luigi Marcuzzo, medico psichiatra; e Francesca Bruni che prima ha raccolto il testimone della madre, ora invece è consulente aziendale. Ma oltre ai figli e ai parenti, saranno in tanti a volersi stringere attorno alla famiglia, per salutare per un’ultima volta questa grande maestra di stile. I funerali si terranno domani, alle 12, nella chiesa di San Quirino in via Gemona.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto