Addio a Perina, ex dirigente dell’Asso Sant’Osvaldo
Si è spento all’età di 88 anni il cavalier Ivanoe Perina nato a Villafranca di Verona il 31 agosto 1928 ma trasferito a Udine nel 1942 dove iniziò a lavorare a 14 anni alla Safau come tornitore...

Si è spento all’età di 88 anni il cavalier Ivanoe Perina nato a Villafranca di Verona il 31 agosto 1928 ma trasferito a Udine nel 1942 dove iniziò a lavorare a 14 anni alla Safau come tornitore meccanico e insignito dell’onorificenza di cavaliere del lavoro. Negli anni ’50 vinse il primo campionato carnico giocando con l’Amaro e segnando il gol della vittoria. Negli anni ’70 divenne vicepresidente dell’Asso Sant’Osvaldo, che in quegli anni dominava il settore giovanile con giovanissimi, allievi e juniores vincendo i campionati provinciali. Della società facevano parta non solo giocatori locali, ma anche atleti carnici e la società era invidiata da molti altri club, all’epoca insieme a Franco Pecoraro in qualità di presidente ne facevano parte Miro Gremese, Gastone Manente, Bepi Rigo, Arduino dal Bo, Regis Severino e Giovanni Zuccolo, Adriano Bozzo tutti nomi che hanno fatto grande la società. Sono in molti a ricordare Ivanoe Perina come una persona espansiva e solare, sempre pronto a brindare alle vittorie assieme alla squadra che riteneva la sua seconda famiglia, grandissimo amico di Renzo Capocasale presidente provinciale della Figc, sempre presente alle partite.
Fino a due anni fa seguiva assiduamente il nipote Michael Fabbro nell’attività calcistica prima al Donatello calcio, in seguito nel settore giovanile del Milan avendo come allenatore Filippo Inzaghi e attualmente in Lega pro con il Bassano Virtus, dove non mancava di seguire una partita, ed era molto critico nel giudicare il gioco di calcio di oggi. Due anni fa l’inizio di una malattia che, alla fine, ha avuto il sopravvento. Lascia nel dolore la moglie Mirella la figlia Giovanna il genero Marino e l’adorato nipote Michael.
I funerali saranno celebrati dal cugino don Paolo Brida nella chiesa parrocchiale di Sant’Osvaldo oggi alle 17.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video