Addio a Nicola Naclerio, era “il” pizzaiolo

Gestì per 30 anni l’albergo e il locale di fronte alla Zappalà. Aveva 66 anni, è stato stroncato da un malore
AVIANO. Se ne è andato un pezzo della storia commerciale e enogastronomici di Aviano, Roveredo in Piano e della intera provincia. È scomparso ieri improvvisamente a 66 anni per un malore che l’ha colpito nella sua abitazione Nicola Naclerio, che per 30 anni ha gestito la pizzeria, ristorante e albergo davanti alla caserma Zappalà.


Era nato ad Agerola, in provincia di Napoli, e aveva raggiunto il Fvg a 15 anni: nel bagaglio aveva già la professione di pizzaiolo che aveva imparato nel suo paese.


Appena arrivato in regione aveva trovato lavoro come pizzaiolo a Tarcento, poi era arrivato in provincia di Pordenone. Si era messo in proprio e nel 1980 aveva comprato l’albergo e pizzeria di fronte alla caserma Zappalà.


Un locale che aveva avuto subito successo. Nel frattempo aveva sposato Antonia De Rosa, che ha sempre collaborato con il marito nella gestione del locale contribuendo al suo successo.


Un locale divenuto un punto di riferimento anche per le migliaia di giovani provenienti da tutta Italiam che hanno prestato servizio di leva alla caserma Zappalà. Il locale di Naclerio era proprio di fronte all’ingresso della struttura militare negli anni della sua massima espansione, con migliaia di militari in servizio. Nei periodi delle guerre nei Balcani, negli anni ’90, pizzeria e albergo erano diventati anche punto di riferimento per i giornalisti che seguivano il conflitto dall’aeroporto di Aviano.


Una lunga carriera la sua che ha ottenuto nel 2009 il riconoscimento da parte dell’Ascom di Pordenone: in quella occasione le era stata conferita l’Aquila d’oro per i 40 anni di attività.


Naclerio ha chiuso il locale nel 2010 ed è andato in pensione. È rimasto a vivere nella sua abitazione di fronte alla caserma, prima casa di Aviano. Lascia la moglie Antonia. I funerali, che saranno celebrati probabilmente a Roveredo in Piano, saranno fissati nei prossimi giorni.
(d.s.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto