Addio a Carlo Mazzacurati, il regista del Nord Est Video

E’ scomparso dopo una lunga malattia all’età di 57 anni. L’ultimo suo film non è ancora uscito in sala
© Virginia Farneti/Lapresse.19-10-2007 Roma.Spettacolo.2° Festa del cinema di Roma - Photocall "La giusta distanza".Nella foto il regista Carlo Mazzacurati.©Virginia Farneti/Lapresse.19-10-2007 Rome.Entertainment .2° Rome film festival - Photocall "La giusta distanza" (the right distance).In the photo Carlo Mazzacurati
© Virginia Farneti/Lapresse.19-10-2007 Roma.Spettacolo.2° Festa del cinema di Roma - Photocall "La giusta distanza".Nella foto il regista Carlo Mazzacurati.©Virginia Farneti/Lapresse.19-10-2007 Rome.Entertainment .2° Rome film festival - Photocall "La giusta distanza" (the right distance).In the photo Carlo Mazzacurati

ROMA. Cinema in lutto, è morto il regista e sceneggiatore Carlo Mazzacurati. Era nato il 2 marzo del 1956 e aveva vinto il Leone d'argento a Venezia nel 1994 con Il Toro. Malato da tempo era ricoverato in ospedale a Monselice, in provincia di Padova.(ANSA).

Tra i suoi film più importanti La giusta distanza (2007) La passione (2010) e Il toro (1994), girato nel Nord Est, anche in Friuli Venezia Giulia.

Mazzacurati ha recitato anche in piccoli ruoli nei film di Nanni Moretti (Palombella rossa, Caro diario, Il grido dell'angoscia dell'uccello predatore e Il caimano).

Nel 2013 ha ricevuto il Gran Premio Torino alla carriera. Proprio all'ultimo Torino film festival ha presentato il suo ultimo film, La sedia della felicità, in sala nella primavera 2014, interpretato da Isabella Ragonese e Valerio Mastandrea.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto