A Udine Shopping days rallentati dalla pioggia FOTO

Ma i negozianti del centro sono soddisfatti lo stesso. Il presidente cittadino di Confcommercio: «La formula piace ed è vincente»
Udine 19 Maggio 2013 shopping day Copyright Foto Press/Turco
Udine 19 Maggio 2013 shopping day Copyright Foto Press/Turco

UDINE. Il maltempo frena la caccia all’affare. Ma non rovina il bilancio positivo della tre giorni di Shopping days. C’è la soddisfazione dei negozianti per il notevole afflusso di clientela. E c’è la soddisfazione dei consumatori che hanno potuto acquistare merce di qualità a prezzo scontato anche fino al 30%. Certo, la pioggia ha rallentato la corsa al saldo di fuori stagione che venerdì e sabato aveva dato ottimi risultati. Ma per chi ieri non ha voluto affrontare l’acquazzone mattutino, ci sarà ancora tempo per approfittare dei ribassi. In alcune attività commerciali gli Shopping days, come conferma Gianni Croatto, presidente di UdineIdea che assieme a Confcommercio ha organizzato l’iniziativa, proseguiranno ancora per qualche giorno.

Ieri la pioggia ha dato tregua alla città verso le 15 e a poco a poco il centro è tornato a riempirsi. «L’ultimo slancio si è avuto proprio nelle ultime ore – commenta il presidente mandamentale di Confcommercio, Giuseppe Pavan –. Nel complesso siamo soddisfatti, è sempre un format che se fatto bene e con gli articoli giusti, come sanno fare i negozianti udinesi, è assolutamente vincente». Ma bisogna saper innovarsi, creare nuove iniziative. Lo sanno bene gli organizzatori che quest’anno hanno pensato all’aperitivo Rosa Tiepolo da offrire ai clienti. Il cocktail (fatto con ribolla gialla, succo di mela, sciroppo di lampone e gocce di rosa) è stato un successo. E ha rappresentato un modo diverso per dare un nuovo impulso all’attività emporiale della città.

Un fine settimana che è dunque diventato occasione per rilanciare il centro udinese, in un periodo certo non facile. «Per quanto riguarda le nuove aperture siamo in una situazione di stallo – dice Pavan –. Il momento è pesante e il potere di acquisto in diminuzione. Noi come associazione vogliamo stare vicino ai nostri soci e mettere in campo iniziative come gli Shopping days, e non solo, per proporre sempre nuove occasioni di slancio per le attività commerciali».

Dal vestito ai bermuda, dalle scarpe alla t-shirt, in questa tre giorni di sconti gli acquisti sono stati i più diversi. La spesa media indicativamente è stata di circa 80-100 euro a cliente. «Anche per questo tipo di evento – spiegano allo Scout in piazza San Giacomo – purtroppo siamo molto legati al tempo ma in ogni caso siamo soddisfatti delle vendite che ci sono state soprattutto sabato quando il centro era davero pieno di gente». E ieri mattina ha lavorato bene il B/store in via Mercato Vecchio, nonostante la pioggia battente. «Sì, abbiamo avuto molti clienti – dicono – e siamo contenti di come sia andato questo fine settimana. Abbiamo venduto gli articoli più diversi». Insomma, il maltempo ha rovinato solo in parte la caccia all’affare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto