A Tolmezzo due studenti contagiati dal virus: i casi in due istituti superiori

TOLMEZZO. Si registrano i primi due casi di positività anche tra gli alunni delle scuole superiori: una studentessa all’Isis Paschini– Linussio e un allievo all’Isis Solari.
Risale a lunedì la comunicazione ricevuta dai genitori con la quale il dirigente scolastico del Paschini Linussio, Andrea Battaglia, ha informato le famiglie degli studenti del primo caso di positività al Covid nella sua scuola. Nella stessa fa presente che nel fine settimana è stato registrato il primo caso di persona frequentante l’Istituto positiva al tampone. Si è contagiata, assicura, al di fuori dell’ambiente e dei contatti scolastici e non si è recata a scuola una volta cosciente della possibilità di essere stata contagiata, nel rispetto delle indicazioni del personale sanitario.
CORONAVIRUS, ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE IL PUNTO DELLA SETTIMANA
Tutti coloro che all’Isis Paschini Linussio sono venuti a stretto contatto con la persona positiva sono stati già rintracciati nel fine settimana e indirizzati al percorso da seguire, tra cui tampone e quarantena.
L’Isis Solari, contattato in merito al suo caso di positività, invece spiega di aver appreso della positività di un suo studente che frequenta l’indirizzo professionale dal Dipartimento di prevenzione (che è il soggetto deputato a questo tipo di verifiche e che indica poi anche il percorso da seguire come, a seconda delle caratteristiche dei casi specifici, il tracciato dei contatti stretti avuti nelle 48 ore precedenti, il tampone, la quarantena e altro), il quale ha avvertito uno dei referenti Covid. «Non abbiamo dovuto prendere misure – spiega Andrea Scolari, primo collaboratore della dirigente scolastica – perché il ragazzo risultato positivo era assente già da più di una settimana da scuola. Per cui il Dipartimento non ci ha richiesto nessun tracciato né sono stati disposti quarantena o tampone per altri studenti. Al momento quello è l’unico caso di positività registrato tra i nostri ragazzi di tutta la scuola».
Le scuole hanno adottato fin dall’inizio delle lezioni tutte le misure anticontagio possibili. Più di qualche preoccupazione ha riguardato subito il sistema del trasporto pubblico, anche per le fiumane di studenti che si spostano, spesso addossati gli uni agli altri, negli stessi momenti per raggiungere i bus o viceversa scuola.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto