Coronavirus, la situazione a Tarvisio: chiuso il municipio, forse riapre giovedì

TARVISIO. È stato accertato un caso positivo al Covid-19 in Comune e il sindaco Renzo Zanette nella tarda mattinata di martedì 20 ottobre, appena informato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria, ha chiuso immediatamente il palazzo per eseguire gli interventi di sanificazione, a tutela dei cittadini. Il municipio, quindi, non sarà agibile al pubblico anche nella mattinata dim mercoledì 21. Nelle intenzioni del primo cittadino vi è la volontà di potere riaprire gli uffici giovedì 22 ottobre.
«Tempestivamente – annuncia Zanette –, comunicheremo anche le nuove modalità e gli orari di accesso al Comune che saranno in vigore da giovedì. Nel contempo sono già cominciate e proseguiranno anche domani (oggi, ndr)) le prove tampone a tutti i dipendenti e i componenti della giunta comunale perciò la riapertura del municipio sarà anche fissata al conseguimento dei risultati completi degli accertamenti».
Il caso di positività del dipendente comunale che opera in uno degli uffici, è stato segnalato con altri 4 riscontrati ieri dal servizio di prevenzione. Tutti i 5 nuovi casi che portano al momento a 11 il totale dei contagi, sono riconducibili agli altri riscontrati in precedenza, quindi, tutti conseguenti alle indagini di monitoraggio effettuate con il tampone a cura del Dipartimento sanitario di prevenzione.
La presenza del primo caso di positività fu segnalata il 17 ottobre. Fu rilevato nel contesto dell’Istituto Omnicomprensivo Bachmann. «Tra i nostri alunni – informò il dirigente scolastico Doris Siega – è stato segnalato un caso che deriva da un contatto diretto con un caso (una allenatrice), al di fuori del contesto scolastico». Nei giorni seguenti furono accertate altre positività al coronavirus, in particolare riguardo al focolaio sviluppato in una corale che raggruppa cantori di Chiusaforte, Malborghetto e Coccau, e che strettamente sotto controllo dalla autorità sanitaria. «Il Dipartimento di Prevenzione – informa anche il sindaco Zanette – ha in atto una operazione di arginamento molto accurata per risalire ai contatti avuti dalle persone risultate positive onde impedire il diffondersi del Covid –19 e ciò rassicura certamente tutti i cittadini».
CORONAVIRUS, ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE IL PUNTO DELLA SETTIMANA
Un sospiro di sollievo, invece, per gli amministratori del vicino Comune di Malborghetto Valbruna dove lunedì i casi positivi erano balzati da 1 a 8. Infatti i tamponi eseguiti ai famigliari e alle persone che erano state a contatto, hanno dato esito negativo. Comunque, come sottolinea il sindaco Boris Preschern, l’attenzione e il rispetto delle norme preventive deve essere sempre al massimo. A Malborghetto, in seguito al decreto ministeriale, è stato annullato il concerto Il Soffio del Tempo che avrebbe dovuto avere luogo in palazzo Veneziano sabato 24 ottobre. Mentre a Tarvisio, come informa l’assessore Antonio Petterin è stata annullatala Festa delle castagne 2020, una manifestazione che avrebbe dovuto svolgersi nelle giornate del 24, 26 e 31 ottobre. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto