A Sacile flop- iscrizioni Le Filandiere rilanciano: «Qui il liceo musicale»

L’istituto guidato da Carla Bianchi ha già avanzato la candidatura Tutto il mondo della politica continua a sostenerlo

san vito al tagliamento

San Vito al Tagliamento capitale della musica a scuola: il flop con sette iscritti 2021-2022 al liceo Puajti di Sacile ha l’effetto domino e rilancia la candidatura politica.

«Anni fa l’indirizzo classico a San Vito non è decollato perché non fu preparato adeguatamente dall’amministrazione comunale – dice Valerio Delle Fratte è candidato sindaco per il centrodestra –. Le parole di autocompiacimento che abbiamo dovuto sopportare in questi anni, non hanno convinto nessuno, ma il liceo Le Filandiere può essere la sede naturale del nuovo indirizzo musicale. Quello che non ha sufficienti iscritti a Sacile».

Il “mea culpa” a Sacile lo recita il Pd. «L’errore gigante nelle iscrizioni sacilesi 2021-2022 è stato quello di non fare rete con le associazioni musicali – è l’analisi del segretaio cittadino Claudio Modolo –. Ce ne sono una decina in città e dovevano essere coinvolte, per evitare di creare antagonismi e ritardi. Sacile rischia di perdere l’occasione straordinaria per il titolo di capitale della musica».

Sacile piange e San Vito esulta per intercettare glui studenti: nel 2019 Alfonso Singh consigliere regionale della Lega aveva proposto la candidatura. «Anni gettati alle ortiche a discapito degli studenti in Friuli occidentale – commenta il consigliere regionale leghista –. Intanto, San Vito attende e speriamo che l’indirizzo musicale possa partire al liceo Le Filandiere».

Delle Fratte sfonda la porta aperta sul futuro. «Il liceo musicale inserito nel giusto contesto di spazi, persone e prospettive troverebbe sicuramente un buon accoglimento a San Vito al Tagliamento –. Potrà essere un ottimo volano economico, oltre che culturale per tutta la nostra comunità».

Il liceo Le Filandiere si è ricandidato due mesi fa per attivare l’indirizzo musicale in via Patriarcato, con la fumata bianca degli organi collegiali. «Una decisone collegiale – commenta la dirigente Carla Bianchi – per reiterare la domanda di istituzione dell’indirizzo musicale, su sollecitazione della Regione e del Comune».

La candidatura bis è partita a fine 2020. Due anni fa la Regione aveva assegnato l’indirizzo musicale al Pujati a Sacile. «La prima delibera del consiglio di istituto Le Filandiere risale al 2018 – conclude Carla Bianchi –. È possibile ipotizzare nel 2022 la disponibilità a San Vito al Tagliamento: in termini organizzativi e di spazi disponibili».

Il territorio ha una forte vocazione musicale e la secondaria di primo grado nell’istituto comprensivo Hack ha un indirizzo triennale dedicato allo studio delle musica.—



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto