A Porcia parte la nuova raccolta rifiuti: ecco le regole

PORCIA. Debutta oggi, lunedì 6 marzo, la nuova raccolta differenziata a Porcia. D’ora in avanti i cittadini avranno a che fare con un sistema diverso di smaltimento delle immondizie, più “rigido” rispetto al precedente.
Ambiente servizi, società alla quale è stato affidato l’appalto che prima era di Snua, ha suddiviso il territorio in due zone, dove il ritiro “porta a porta” dei rifiuti sarà effettuato a cadenza quindicinale.
Una zona, associata al colore azzurro, comprende i quartieri di Roraipiccolo e Sant’Antonio e alcune vie del capoluogo (oltre a quelle a nord della ferrovia, via Alfieri, Alighieri, Caduti di Nassyria, Monti, Santa Margherita e Vallada); l’altra, identificata con il giallo, corrisponde a Porcia centro, Palse, Pieve, Rondover e Talponedo.
Con il passaggio casa per casa saranno ritirati il secco non riciclabile, la carta e la plastica (assieme alle lattine), mentre nei cassonetti stradali andranno conferiti il vetro e la frazione organica, che in alternativa potrà essere smaltita tramite il compostaggio domestico, con conseguente risparmio sulla Tari.
Verde e ramaglie, infine, andranno posti in contenitori che saranno ritirati a cadenza settimanale nel periodo estivo e mensile in quello invernale.
Per i condomini che ne fanno richiesta sono previsti dei bidoni “collettivi” dotati di chiave personale. Si può domandare la chiave anche per conferire, in appositi cassonetti stradali, i pannolini.
Per conoscere i giorni del passaggio degli addetti (stamattina, per esempio, sarà raccolto il verde nella zona azzurra) i residenti possono consultare l’ecocalendario, disponibile anche sul sito web istituzionale di Porcia.
La consegna dei “kit” (bidoncini e sacchetti) da parte del gestore è andata incontro a qualche intoppo e ritardo: per questo motivo, durante la prima settimana di “rodaggio” del nuovo sistema di raccolta si provvederà a ritirare anche i rifiuti non correttamente differenziati o non esposti in strada con le dovute maniere.
Il tutto senza applicare sanzioni agli utenti. Le famiglie che non avessero ancora avuto il contenitore per il verde (a causa di un problema nella consegna di una fornitura) lo riceveranno a breve.
Per il momento sono autorizzate a riporre sfalci e ramaglie nei consueti sacchi neri che saranno raccolti da Ambiente servizi senza alcuna contestazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto