A Muscoli un’area fitness e il parco giochi per bimbi: arriva il “percorso salute”

Luca Visentin

/ cervignano

Finalmente anche Cervignano avrà la propria area fitness. Il parco attrezzato con gli strumenti ginnici sorgerà a Muscoli, tra via dei Platani e via dei Pruni, non lontano dalla rotonda sulla strada regionale 352 Udine-Grado e dall’ampio parcheggio situato lì vicino. La zona consentirà ad adulti e non solo di potersi esercitare all’aria aperta godendo di una serie di dispositivi meccanici per tonificare i muscoli, permettendo anche a chi non si è mai accostato a una palestra di avvicinarsi a quel mondo. Il Comune di Cervignano ha denominato l’intera area “Percorso salute”, volendo quindi mettere al centro non solo l’aspetto ludico e ricreativo, ma anche e soprattutto quello del benessere, all’insegna dell’adagio latino “mens in sana in corpore sano”.

I cittadini cervignanesi avevano osservato la presenza di aree ginniche similari nei comuni di Turriaco e più recentemente in quello di Ruda, a Perteole, e aleggiava nell’aria nelle settimane scorse il desiderio e la richiesta di averne uno simile. Questo progetto partirà a breve: mancano solo dei piccolissimi dettagli da definire, e sarà finanziato per un totale di 15 mila euro, grazie al fondo del patto denominato “Mar e Tiaris”.

Per i più piccoli, sempre nella zona, saranno installati diversi giochi che consentiranno ai più piccoli di divertirsi in piena sicurezza. Sotto agli scivoli e alle altalene (si saranno anche tanto altri giochi) sarà impiantato il cosiddetto pavimento antitrauma, una sorta di tappeto semi-gommoso, che proteggerà i bambini da eventuali cadute. Il progetto del nuovo parco giochi è finanziato con circa 32 mila euro, derivanti da un fondo comunale, un avanzo economico di lavori infrastrutturali precedentemente effettuati, e che hanno ridisegnato gran parte dell’area, compreso il vicino campo sportivo, la bocciofila e la pista ciclabile che ora ha un percorso più agevole e lineare. «Si tratta di due ulteriori interventi che vanno ad impreziosire l’area centrale di Muscoli. Un’area che vogliamo frequentata sempre di più dalla nostra comunità», commenta il sindaco Gianluigi Savino. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto