A folle velocità verso Lignano: multato, paga subito 829 euro

Latisana: andava a 152 km l’ora, è stato inseguito e bloccato dai vigili urbani. Raggiunto a Lignano, l’uomo ha saldato in contanti la salata sanzione
DE POLO - DINO TOMMASELLA - S. MICHELE AL T. - NUOVI AUTOVELOX SULLA STRADA DA BIBIONE PER S. MICHELE VICINO A CIRCONVALLAZIONE PER LUGUGNANA (VIA S. FILIPPO)
DE POLO - DINO TOMMASELLA - S. MICHELE AL T. - NUOVI AUTOVELOX SULLA STRADA DA BIBIONE PER S. MICHELE VICINO A CIRCONVALLAZIONE PER LUGUGNANA (VIA S. FILIPPO)

LATISANA. Sfreccia davanti a una pattuglia della Polizia Locale a 152 chilometri orari, in un tratto della Strada Regionale 354 Latisana – Lignano dove il limite è di 70 chilometri. In un sabato pomeriggio. Una condotta altamente pericolosa che spinge gli agenti del Comando intercomunale della Bassa occidentale a mettersi all’inseguimento di quell’Audi R8 con targa serba appena transitata davanti alla pattuglia impegnata in un controllo della velocità lungo la Sr.

L’auto è diretta a sud verso Lignano e gli agenti del comando che ha giurisdizione nei territori di Latisana, Ronchis, Palazzolo Dello Stella, Muzzana del Turgnano, Precenicco e Pocenia, si mettono in contatto con i colleghi di Lignano Sabbiadoro, dando le indicazioni sul tipo di auto e sulla targa, nel tentativo di intercettare il trasgressore che dopo pochi minuti infatti viene fermato, proprio all’ingresso della cittadina balneare.

Tutor spenti in autostrada, attivi quindici autovelox
Un tabellone elettronico con l'avviso del Tutor sull'autostrada A13, in una immagine tratta da Wikipedia. Preavviso di controllo velocità con Tutor. Il Tutor non verrà rimosso dalla rete di Autostrade per l'Italia, ma sarà immediatamente sostituito con un nuovo sistema diverso da quello attuale. Lo comunica Autostrade per l'Italia, dopo la decisione della Corte d'Appello di Roma, che ha stabilito che i Tutor costituirebbero una forma di violazione del brevetto della Craft. ANSA/WIKIPEDIA +++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++


Raggiunto anche dalla pattuglia di Latisana l’uomo di nazionalità serba, che si trovava alla guida dell’R8, è stato sanzionato per un importo pari a 829 euro che ha pagato immediatamente. Gli agenti hanno poi proceduto con il ritiro della patente, documento inviato al Prefetto di Udine, per l’emissione a carico del cittadino serbo di un provvedimento di inibizione alla guida sul territorio nazionale, per un periodo pari alla durata della sospensione prevista per dal Codice della Strada per chi supera il limite di velocità di oltre i 60 chilometri orari, da un minimo di sei mesi fino a un massimo di un anno.

Una prontezza d’azione quella dimostrata il 7 aprile scorso dagli agenti del Comando di Polizia Locale nei confronti di un automobilista che con la sua condotta ha messo a serio repentaglio altri utenti della strada, commentata con un plauso dal consigliere delegato alla Polizia Locale Piercarlo Daneluzzi che si è complimentato con gli agenti per la gestione pienamente efficace di questo intervento di polizia stradale.

In Friuli si moltiplicano i Velo-Ok, oltre 150 totem arancioni che fanno paura


Secondo il sindaco di Latisana, Daniele Galizio, si è trattato di un'ulteriore conferma di come molti automobilisti vedano la SR 354 come un rettilineo dove viaggiare in maniera spericolata, noncuranti delle regole e mettendo a rischio la propria e l’altrui incolumità. «Per questo motivo – aggiunge il sindaco - l’amministrazione comunale è decisa a perseguire la propria azione a contrasto di tali illeciti, non da ultimo con l’installazione di rilevatori di velocità fissi, così come già deliberato dall’amministrazione stessa».

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto