paesi

AZZANO DECIMOAvviato in oratorioil progetto Pippi Ha preso il via martedì, in oratorio ad Azzano Decimo, il progetto Pippi, rivolto a genitori e bambini e realizzato dall’Ambito 6.3 (oltre ad Azzano...

AZZANO DECIMO

Avviato in oratorio

il progetto Pippi

Ha preso il via martedì, in oratorio ad Azzano Decimo, il progetto Pippi, rivolto a genitori e bambini e realizzato dall’Ambito 6.3 (oltre ad Azzano Decimo, comprende Chions, Fiume Veneto, Pasiano, Prata, Pravisdomini e Zoppola). In calendario, altri cinque incontri, 6 e 20 febbraio, 6 e 20 marzo e il 3 aprile, sempre dalle 18 alle 20. L’obiettivo è migliorare il dialogo tra genitori e figli, nell’ottica di una reciproca comprensione.

FIUME VENETO

Carta d’identità:

c’è quella elettronica

Il Comune di Fiume Veneto ha avviato il rilascio della carta d’identità elettronica (Cie), che può essere utilizzata come documento di riconoscimento anche nei Paesi dell’Unione europea. Il governo, per l’inizio della distribuzione, ha suddiviso i municipi italiani in fasce: Fiume Veneto è stata inserita tra le ultime. Da qualche giorno, in ogni caso, anche i cittadini fiumani possono richiedere la Cie.

ZOPPOLA

Letture per bambini

oggi in biblioteca

Proseguono le iniziative di avvicinamento alla lettura per bambini promosse dal Comune di Zoppola. È in programma alle 17 di oggi, in biblioteca, l’appuntamento mensile di Leggimi una storia, rivolto ai bambini da 3 a 6 anni. In occasione della Giornata della memoria, alle 17 di domani, sempre in biblioteca, sarà proposta Il volo di Sara, lettura espressiva per bambini e ragazzi da 7 a 12 anni. Il tutto, nell’ambito di Nati per leggere.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto