Nel silenzio della commemorazione, il ricordo del sisma del 1976 si fa forza collettiva: un’eredità di dolore e rinascita che unisce le generazioni e guida la comunità verso domani.
Il sisma di magnitudo 6,4 del 6 maggio 1976 colpì in particolare la media valle del Fiume Tagliamento, danneggiando gravemente oltre cento paesi nelle Province di Udine e Pordenone
La benedizione, nel giorno dell’anniversario del sisma che flagellò il Friuli. Sandruvi: a lui si deve il miracolo della ricostruzione. Luogo dedicato a tutti i sindaci
La memoria del 6 maggio del '76 e della ricostruzione sarà conservata nel museo Tiere motus. La coordinatrice: renderemo consultabili online i documenti della Sgs e dei Comuni
La Cineteca del Friuli propone il documentario nel corso di una serata dedicata al 43° anniversario del terremoto, mercoledí 8, alle 21, al Cinema Sociale di Gemona (ingresso libero)