Senza Milan e Moro, è il baby Stella a rappresentare il Friuli ai Mondiali su Pista
Il classe 2006 di Fiumicello, tesserato per l’Uae Team Emirates Gen Z, sarà al via della rassegna iridata in programma a Santiago del Cile dal 22 al 26 ottobre

C’è anche il nome di Davide Stella tra i 19 convocati della spedizione azzurra a Santiago del Cile per i Mondiali di ciclismo su pista. Il giovane di Fiumicello, classe 2006, tesserato per l’Uae Team Emirates Gen Z, ex iridato a livello juniores nell’inseguimento a squadre e nell’eliminazione, è l’unico friulano del gruppo che accompagnerà Elia Viviani in quella che sarà la “last dance” del campione olimpico veronese e marito di Elena Cecchini, che ha già annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica.
Nella rassegna iridata al velodromo Peñalolén della capitale cilena, mancherà il campione mondiale uscente, nonché detentore del record del mondo dell’inseguimento individuale, il bujese Jonathan Milan. Essendo questo il primo anno del quadriennio olimpico, in vista di Los Angeles 2028, gli obiettivi sono giustamente diversi dal vincere a tutti i costi, a maggior ragione per un atleta, come Jonnhy, che non ha niente da dover dimostrare.
Assente anche l’altro componente friulano del quartetto campione d’Europa 2023, l’azzanese Manlio Moro. Manca pure Filippo Ganna, tanto che lo staff azzurro si affiderà ai veterani Viviani e Francesco Lamon, per guidare una formazione giovane e con tanti atleti in rampa di lancio. Questa è la prima volta che l’Uci porta in Cile il Mondiale. In totale verranno assegnati 22 titoli iridati, 11 maschili e 11 femminili.
Tra questi, le sei specialità olimpiche – keirin, madison, omnium, sprint, inseguimento a squadre e velocità a squadre – e le prove classiche: eliminazione, inseguimento individuale, corsa a punti, chilometro e scratch. Nel 2024, in Danimarca, l’Italia vinse un oro con Milan, due argenti con Consonni e Viviani e il bronzo nell’inseguimento femminile con il quartetto. I Mondiali su pista in Cile scattano mercoledì e terminano domenica 26 ottobre. Per Davide Stella, che nel 2025 è stato il primo italiano a vincere tra i pro, al giro della Sharjah a fine gennaio, l’anno può terminare alla grande.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto