Grappling, Giacomello e Russo d’argento. Ferretti 1º nel ju-jitsu

Periodo intenso per le nostre società di arti marziali. Il Judo San Vito ha esordito nel grappling grazie ai nuovi corsi tenuti dal maestro Marco Ferretti, che di questa tecnica di lotta corpo a...

Periodo intenso per le nostre società di arti marziali. Il Judo San Vito ha esordito nel grappling grazie ai nuovi corsi tenuti dal maestro Marco Ferretti, che di questa tecnica di lotta corpo a corpo è stato in passato campione italiano. Lezioni che Carlo Giacomello ha imparato talmente bene da classificarsi secondo al campionati italiani tenutisi a Roma. Dove Roberta Russo, anche lei del San Vito, ha conquistato l’argento nel femminile.

Nella capitale si è svolto pure il primo campionato italiano di ju-jitsu brasiliano, disciplina nata dall’incontro tra l’arte marziale giapponese e l’atleticità dei lottatori sudamericani. Ferretti ha conquistato il titolo italiano nella categoria veterani ed è giunto secondo nella categoria seniores A. Nella stessa occasione due medaglie tricolori pure per il Centro arti marziali Pordenone del maestro Andrea Stoppa. Nella categoria pesi massimi cinture bianche primo posto per Chris Hoke, mentre nella categoria open femminile Marta Covre ha vinto il bronzo. Il Centro studi sta inoltre preparando il suo annuale appuntamento con il torneo nazionale di karate a contatto pieno della scuola Kyokushinkai. La manifestazione si terrà domenica dalle 9.30 all'ex-fiera di Pordenone e vi parteciperà lo shihan (gran maestro in giapponese) Akira Masuda, campione del Giappone e vice campione del mondo di karate Kyokushinkai nel 1991. «Proprio durante la competizione – dice Michele Stoppa, presidente della società pordenonese – il maestro Masuda conferirà ufficialmente l’incarico di direzione della scuola per l’Italia e l’Europa al nostro insegnante Andrea Stoppa».

Davide Francescutti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto