Tornano le giornate di recruiting, al Città Fiera 90 posti di lavoro: i profili richiesti e come candidarsi
Il primo appuntamento della stagione è previsto il 9 ottobre a Torreano di Martignacco: iscrizioni aperte fino al 28 settembre

L’inizio dell’autunno porta con sé il ritorno dei recruiting day, le giornate che la Regione Friuli Venezia Giulia dedica a far incontrare domanda e offerta di lavoro. Il prossimo appuntamento è atteso il 9 ottobre al centro commerciale Città Fiera, quando i posti a disposizione dei candidati saranno 90, destinati a diverse imprese e punti vendita che hanno sede proprio negli spazi di Torreano di Martignacco.
La presentazione
Si è svolta ieri mattina, nella piazza Show Rondò del centro commerciale, la presentazione del primo recruiting day autunnale, organizzato, come sempre, dai Servizi per il lavoro della Regione. L’obiettivo di questi momenti di incontro, fiore all’occhiello delle iniziative volte a favorire l’occupazione in Friuli Venezia Giulia, è duplice: da un lato, supportare le aziende nella ricerca del personale, dall’altro, aiutare chi è alla ricerca di un impiego a conoscere le opportunità a disposizione e a trovare la strada più adatta alle proprie esigenze.
Profili e imprese
Ad aderire all’iniziativa, che si svolgerà proprio al Città Fiera, sono stati 42 punti vendita, che selezioneranno, si anticipava, 90 persone. La maggior parte dei profili ricercati riguardano l’area vendite (con la selezione di addetti alla vendita), l’area food (verranno assunti addetti alla sala e al bancone, cuochi, addetti agli snack e un responsabile di un punto vendita), l’area della grande distribuzione (il Conad cerca addetti ai reparti di salumeria e formaggi, all’ortofrutta, alla gastronomia e alla pescheria, ma anche un macellaio e alcuni scaffalisti), l’area farmacia, l’area automotive (meccanici, gommisti e store manager) e l’area servizi e logistica (addetti multiplex, un magazziniere e un operatore infopoint).
Come candidarsi
Per poter partecipare al recruiting day, è necessario candidarsi, inviando il proprio curriculum vitae, sul sito della Regione, nella sezione “formazione e lavoro”. C’è tempo fino a domenica 28 settembre: i vari profili verranno poi scandagliati e verrà effettuata una pre-selezione che mira a individuare quelli maggiormente in linea con le offerte di lavoro a disposizione. Gli altri, spiegano dagli uffici, vengono raccolti in una banca dati specifica e poi proposti in altre occasioni di reclutamento oppure coinvolti nelle attività che i servizi della Regione organizzano, insieme con le aziende, nel corso dell’intero anno solare, per favorire occupazione e formazione.
Il città fiera
«Siamo una realtà radicata nel territorio da più di 30 anni e offriamo occupazione a 1.700 persone – ha dichiarato il presidente Antonio Maria Bardelli – accogliamo tra 8 e 9 milioni di visitatori ogni anno e siamo vicini alle associazioni no profit, ai comuni e a chiunque voglia approfittare dei nostri spazi espositivi». L’augurio del presidente è che «questo secondo recruiting day al Città Fiera dia risultati uguali o migliori di quell dell’anno passato». Sulla stessa linea, anche Paolo Moretto, a guida dello Spazio Conad: «La nostra attività è uno dei punti fermi del Fiera, ma spesso è difficile trovare personale motivato per garantire il ricambio generazionale».
Le parole dell’assessore
«L’iniziativa nasce per supportare le attività commerciali presenti all’interno del centro – ha detto a margine della conferenza stampa – con un ampio ventaglio di competenze e professionalità».
Quello del prossimo 9 ottobre, ha ricordato l’assessore, «sarà l’ultimo di una più che riuscita serie di recruiting day, che conferma la volontà della Regione di favorire l’accesso al lavoro, mettendo in rete imprese e cittadini e valorizzando il territorio».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto