Meteo, la Befana ha portato pioggia, neve e vento: quanto durerà la perturbazione in Friuli Venezia Giulia

In arrivo un nuovo fronte atlantico giovedì: forte vento sulla costa, prevista neve abbondante in montagna

È tornato il maltempo in Friuli Venezia Giulia: temperature a ribasso, vento e pioggia
È tornato il maltempo in Friuli Venezia Giulia: temperature a ribasso, vento e pioggia

L’epifania tutte le feste porta via, comprese anche le belle giornate di sole. È tornato il maltempo in Friuli Venezia Giulia con temperature a ribasso, forte vento sulla costa e pioggia abbondante su tutta la regione. E se in montagna vedremo sicuramente la neve, in pianura dobbiamo aspettare il fine settimana per un cielo più sereno. 

Secondo i previsori, martedì 7 gennaio la perturbazione coinvolgerà non solo la nostra regione ma gran parte del Paese. Sono attese precipitazioni su molte regioni, intense soprattutto sul Nordest e sul Centro. Per quanto riguarda la neve, sono attese nevicate oltre i 1.500 metri. In Friuli Venezia Giulia, spiega l’Arpa, l'avvicinamento di una depressione favorisce l'afflusso di correnti umide sudoccidentali; martedì nelle ore centrali della giornata passerà un veloce fronte atlantico, seguito poi mercoledì ancora da correnti sudoccidentali. Giovedì arriverà un altro fronte atlantico.

Le previsioni nel dettaglio dell’Osmer

Martedì 7 gennaio. Cielo coperto con piogge deboli o moderate sulla costa, in genere abbondanti, localmente intense, sull'alta pianura e sulla fascia prealpina. Quota neve inizialmente a 800-1000 m, poi in risalita fino a 1200-1400 m sulle zone interne, 1400-1600 m sulle Prealpi; possibili nevicate abbondanti ad alta quota su Alpi e Prealpi Giulie e sulla Carnia orientale; possibili temporali. Dal pomeriggio attenuazione delle precipitazioni, cessazione in serata. Soffierà vento moderato da sud o sudovest sulla costa e anche in quota. Possibili foschie o nebbie in serata, specie sulla pianura.

Mercoledì 8 gennaio. Al mattino cielo nuvoloso con possibili foschie o nebbie; in giornata cielo in prevalenza coperto con possibili piogge sparse intermittenti in genere deboli sulla fascia orientale, più probabili in serata; quota neve a 1000-1200 m. Possibili foschie.

Giovedì 9 gennaio. Cielo coperto con piogge da moderate ad abbondanti, anche intense sull'alta pianura e sulla fascia prealpina. Quota neve a 1300-1600 m in giornata, in calo poi in serata fino a 800 m circa. Sulla costa e in quota soffierà vento da sud da moderato a sostenuto; temperature sopra la media del periodo.

Venerdì 10 gennaio. Cielo in prevalenza poco nuvoloso. Sui monti, specie in quota, soffierà vento da nord sostenuto, forse anche forte. Vento in genere moderato da nord o nordest probabilmente anche su pianura e costa, con possibili raffiche sostenute. Temperature in deciso calo, specie in serata, con atmosfera decisamente più secca.

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto