L’afa si abbatte sul Friuli Venezia Giulia: i termometri toccano i 37 gradi

Le punte registrate alle 14 a Udine, leggermente più fresca Trieste. Nei prossimi giorni proseguirà il caldo in pianura, possibili precipitazioni nelle zone montane.

A Udine toccate punte di 37 gradi. Foto Petrussi
A Udine toccate punte di 37 gradi. Foto Petrussi

L’afa colpisce Udine. Dopo luglio particolarmente freddo, in questa prima metà di agosto le temperature sono tornate a salire, e, in questi giorni, stanno toccando punte davvero alte: giovedì, secondo quanto rilevato alle ore 14 da Ilmeteo.it, a Udine si sono toccati i 37°, leggermente più fresca Trieste (34°). 

 

Un caldo che si fa sentire: i turisti o i residenti ancora in città cercano refrigerio nelle fontane e nelle aree verdi, in attesa di ore più miti dal punto di vista climatico. 

Le previsioni per i prossimi giorni

L’ondata di caldo che proseguirà nei prossimi giorni. Il Friuli Venezia Giulia continuerà a essere interessato da una cintura di alta pressione. Sulla regione affluiscono correnti nord-orientali. Le alte temperature sulle Alpi e il progressivo arrivo di aria più fresca in quota, potrebbero favorire instabilità pomeridiana.

Secondo le previsioni dell’Osmer, per il 15 agosto il cielo in regione sarà in prevalenza sereno su pianura e costa, poco nuvoloso sui monti dove nel pomeriggio non sarà esclusa del tutto la possibilità di qualche locale rovescio o temporale di calore. Sabato in mattinata più coperto, con alcune precipitazioni previste in montagna, mentre in pianura farà ancora caldo. Temperature massime stabili attorno ai 37 gradi, di notte si scende fino ai 21°.

 

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto