Il previsore di Arpa Fvg descrive la supercella che martedì ha colpito il Friuli Venezia Giulia
Le caratteristiche del violento nubifragio che ha attraversato martedì sera la nostra regione da Forgaria fino a Trieste, passando per Udine e l’Isontino

I chicchi della grandine caduta in via Piccardi martedì a Trieste
Un fronte freddo di origine atlantica, un temporale che si trasforma in supercella, raffiche di vento oltre i 100 chilometri orari e chicchi di grandi
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video