Sindaci per la Pace, la manifestazione venerdì 26 settembre a Vicenza
Il presidente di Anci nazionale Manfredi, il presidente veneto Conte e il sindaco berico Possamai invitano i colleghi primi cittadini all’iniziativa: «La pace non sia una utopia, ma una scelta concreta»

«In un tempo in cui i conflitti, le guerre e le violenze continuano a insanguinare il mondo, i sindaci non possono restare in silenzio. Le nostre comunità chiedono voce, presenza, impegno. Dare forza a questo percorso significa affermare che la pace non è un'utopia, ma una scelta concreta, che passa attraverso il coraggio delle istituzioni, la testimonianza delle persone e l'azione dei territori». Lo scrivono il presidente dell'Anci Gaetano Manfredi, il presidente di Anci Veneto Mario Conte e il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai in una lettera con cui invitano i sindaci a partecipare all'iniziativa Sindaci per la Pace a Vicenza venerdì 26 settembre.
«Da Vicenza», aggiungono Manfredi, Conte e Possamai, «prenderà avvio un cammino che ci condurrà verso due momenti fondamentali: la partecipazione alla Marcia Perugia-Assisi per la Pace e la Fraternità del 12 ottobre e l'Assemblea nazionale di Anci a Bologna nel mese di novembre. Saranno tre tappe collegate, un filo che unisce le nostre città nel segno della pace, della giustizia e della responsabilità civile».
Sindaci per la Pace, in programma dalle ore 14.30 alle 16.30, presso il Parco della Pace - Hangar 1 Volo, in Strada Sant'Antonino, «sarà il modo migliore per iniziare questo cammino comune e per rinnovare, insieme, l'impegno delle città italiane a costruire un futuro di pace».
«Inaugureremo il parco proprio in quest'occasione», sottolinea da parte sua il sindaco di Vicenza Possamai, «Anche per questo è perfetto che questo appello alla Pace nasca da lì e che i sindaci, nel momento tragico che stiamo vivendo nel mondo, siano i primi a mobilitarsi il più possibile perché tacciano le armi in Palestina, a Gaza, in Ucraina, in tutti i luoghi massacrati dalle guerre».
All'iniziativa, oltre a tanti sindaci italiani, sarà presente anche il sindaco di Beltlemme Maher Nicola Canawati, città simbolo della pace e del dialogo interreligioso.
La lettera integrale
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto