Le note di Mozart e dei canti argentini: il concerto all’alba nel porto fluviale di Aquileia

Appuntamento venerdì 21 giugno, alle 5, nell’area archeologica, protagoniste le musiciste Anais Drago e Luciana Elizondo

Fabiana Dallavalle
Protagoniste dell’evento ad Aquileia saranno le musiciste Anais Drago e Luciana Elizondo
Protagoniste dell’evento ad Aquileia saranno le musiciste Anais Drago e Luciana Elizondo

AQUILEIA. In occasione del solstizio d’estate e della Festa della Musica, la Fondazione Aquileia ha organizzato, per il quarto anno consecutivo, realizzato in collaborazione con Mittelfest, il concerto all’alba, “Invenzioni a due voci: appuntamento venerdì 21 giugno alle 5 nell’area archeologica dell’antico porto fluviale di Aquileia (l'accesso sarà solo da via Gemina).

Protagoniste dell’evento saranno Anais Drago, al violino e voce, e Luciana Elizondo, alla viola da gamba e voce, due musiciste di spicco nella sfera musicale internazionale, interpreti di un percorso musicale che, a partire dalle omonime composizioni di J.S. Bach, approda a mondi contemporanei, sia colti, sia popolari. I due strumenti dialogano infatti in un costante canto a due, in cui ogni voce si muove autonomamente ma assume una luce nuova ed un senso compiuto solo sovrapposta all’altra.

La storia siamo noi: Aquileia mostra i suoi tesori
Visitatori al Foro romano: si rinnova l’appuntamento con le giornate dedicate all’archeologia ad Aquileia

Il repertorio include alcuni canti della tradizione sudamericana (in particolare modo dall’Argentina, paese natio di Luciana Elizondo), oltre che brani originali di Anaïs Drago, composizioni di autori contemporanei, appositamente scritti per questa formazione, trascrizioni ed arrangiamenti provenienti dal repertorio jazzistico e dalle avanguardie del Novecento.

Concerto per la pace, la magia del maestro Muti alla Basilica di Aquileia
Il maestro Riccardo Muti

Anaïs Drago è una violinista e performer italiana che si muove tra le sonorità dell’improvvisazione libera, della musica elettroacustica, classica e jazz, collaborando con alcuni tra i più grandi nomi italiani e internazionali (Enrico Rava, Louis Sclavis).

Si è esibita in qualità di leader sui palchi dei più importanti jazz festival d’Italia (Umbria Jazz, Time in Jazz e Torino Jazz Festival) e esteri.

Luciana Elizondo collabora con diversi ensemble di musica antica, con cui svolge un ’intensa attività concertistica anche in qualità di solista in prestigiose sale, teatri e festival di tutta Europa, Asia e America Latina. Ingresso libero senza prenotazione.

L’evento è organizzato in collaborazione con Mittelfest, Comune di Aquileia, Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio del Fvg, Associazione Imprenditori di Aquileia.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto