Pasotti interpreta il grande Rosso volante: a Cortina il film sul campione di bob Eugenio Monti
Completata la terza settimana di lavorazione della coproduzione Rai. Il pistino di Fiames del Bob club Cortina imbiancato con neve scenica

Nel letto d’ospedale in ferro anni Cinquanta, circondato da medici e suore con la divisa bianca ospedaliera, Eugenio Monti infortunato al ginocchio scopre che la sua carriera di sciatore è finita.
Una carriera che, lo racconta la storia dello sport, risorgerà però nella disciplina del bob, facendo diventare Monti un campione celebrato nel mondo, il Rosso volante.
Giorgio Pasotti, attore, sceneggiatore e produttore, protagonista del film Rai dedicato al grande campione ampezzano, ha salutato con questa immagine pubblicata sulle “storie” del suo profilo Instagram la conclusione della terza settimana complessiva di riprese.
Un set che lo stesso Pasotti ha raccontato con video e immagini, quelle di questa pagina, sul suo profilo social.

Le riprese si sono concentrate a Fiames, al pistino di spinta del Bob club Cortina a fianco del centro sportivo Antonella De Rigo: in questi giorni la struttura è stato riportato ad un aspetto invernale utilizzando neve scenica, per ricostruire le ambientazioni delle gare che videro Monti protagonista a Grenoble e Innsbruck.
Ed è attorno al pistino – che nella finzione scenica è tornato agli anni Cinquanta e Sessanta con i giornalisti con le fotocamere e le cineprese al collo e i bambini in pantaloncini corti, calzettoni e berretto con il ponpon come si usava un tempo – che la vicenda umana e sportiva di Eugenio Monti è stata ripercorsa dal suo interprete, Giorgio Pasotti, nel film “Il Rosso volante” che sta arrivando in dirittura, dopo tre settimane di riprese.

L’attore lombardo non ha solo indossato le vesti di Eugenio Monti ma ha anche firmato la sceneggiatura assieme a Silvia Napolitano e Valerio Bariletti. Partecipando all’opera anche come coproduttore, con la sua Wonder Film, accanto a Rai Fiction e alla Veneto Film Commission.
Oltre al protagonista Pasotti la produzione diretta dal regista Alessandro Angelini e destinata ad andare in onda su Rai 1 schiera un cast di tutto rispetto: ci sono l’attore veneto Andrea Pennacchi, e poi ancora Denise Tantucci (che ha recitto in Io e mio fratello e Braccialetti Rossi), Maurizio Donadoni (L’ombra di Caravaggio, Le indagini di Lolita Lobosco), Stefano Scandaletti (Siccità, Don Matteo, Rocco Schiavone), Alessandro Bressanello (È stata la mano di Dio, Una pallottola nel cuore), assieme a Vittorio Hamarz Vasfi (Rex, Un posto al sole).

Le riprese del film dedicato ad Eugenio Monti dureranno ancora tutta la prossima settimana, con la conclusione della lavorazione a Cortina prevista per sabato.
E nei giorni scorsi la produzione ha lanciato un nuovo appello per trovare comparse, dopo i partecipatissimi provini alla fine di marzo a San Vito.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto