PARMA

Passeggero aggredisce capotreno con pugno al volto
Binari del treno
Investito da treno dopo il lavoro, muore 22enne a Parma
Tredicenne picchiato da coetaneo a Parma, filmato col cellulare
Standing ovation per Mattarella al Teatro Regio di Parma
Neonati morti, Chiara Petrolini non risponde al Gip
+++RPT CON TESTO CORRETTO+++ Nell'immagine del 21 agosto 2024 carabinieri al lavoro nei pressi del giardino di una villetta dove fu trovato un neonato morto e seppellito, a Vignale di Traversetolo (Parma). Un secondo corpo apparentemente di bambino molto piccolo, sepolto nello stesso campo dove il 9 agosto era stato trovato un primo neonato, morto da pochi giorni, anche in quel caso sotterrato. Il ritrovamento è di una settimana fa, ieri sono iniziate le analisi disposte dalla Procura di Parma, con il prelievo del Dna, per avere informazioni su quanto è stato riesumato a Vignale di Traversetolo, nel giardino di una villetta bifamiliare. Questa volta si tratterebbe di ossa, più risalenti nel tempo rispetto al neonato di agosto e anche la datazione precisa sarà importante. Chi le ha viste è convinto che si tratti di un infante. ANSA/ELISABETTA BARACCHI
Neonati morti, al via l'interrogatorio di Chiara Petrolini
I Carabinieri di Parma sul luogo in cui sono stati ritrovati i resti di un bambino piccolo sepolto a Vignale di Traversetolo (Parma) nello stesso giardino dove il 9 agosto  stato riesumato dal terreno un neonato, seppellito e morto a quanto pare qualche giorno prima. Parma, 14 Settembre 2024. ANSA /ELISABETTA BARACCHI
Neonati morti, deceduto ad agosto per shock emorragico
I Ris di Parma sul luogo in cui sono stati ritrovati i resti di un bambino piccolo sepolto a Vignale di Traversetolo (Parma) nello stesso giardino dove il 9 agosto  stato riesumato dal terreno un neonato, seppellito e morto a quanto pare qualche giorno prima. Parma, 14 Settembre 2024. ANSA /ELISABETTA BARACCHI
In auto contro un semaforo, morto un 22enne nel Parmense
Incidente a Camposampiero, ricoverato in terapia intensiva un 75enne
Medico del carcere ma durante orario anche altrove, arrestato
Digitale, Valditara, componente umana va sempre rispettata
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara visita l'istituto comprensivo Sorelle Agazzi, Milano, 27 maggio 2024. Ansa/Andrea Fasani