Neonati morti, deceduto ad agosto per shock emorragico

Provocato dalla "recisione del cordone ombelicale'
I Ris di Parma sul luogo in cui sono stati ritrovati i resti di un bambino piccolo sepolto a Vignale di Traversetolo (Parma) nello stesso giardino dove il 9 agosto  stato riesumato dal terreno un neonato, seppellito e morto a quanto pare qualche giorno prima. Parma, 14 Settembre 2024. ANSA /ELISABETTA BARACCHI
I Ris di Parma sul luogo in cui sono stati ritrovati i resti di un bambino piccolo sepolto a Vignale di Traversetolo (Parma) nello stesso giardino dove il 9 agosto  stato riesumato dal terreno un neonato, seppellito e morto a quanto pare qualche giorno prima. Parma, 14 Settembre 2024. ANSA /ELISABETTA BARACCHI

PARMA, 20 SET - Il bambino partorito il 7 agosto da Chiara Petrolini era nato vivo in quanto aveva respirato. La morte è stata dovuta a uno shock emorragico da recisione del cordone ombelicale "in assenza di una adeguata costrizione meccanica dei vasi ombelicali". Lo spiega la Procura di Parma, ricapitolando gli accertamenti medico legali sul caso di Traversetolo. (ANSA).

Argomenti:PARMA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto