Incassi cinema, L'illusione perfetta in vetta seguito da Dracula
(ANSA) - ROMA, 17 NOV - Dopo il successo in America e in altri Paesi del mondo è stato un weekend di magia anche al botteghino italiano per L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't diretto da Ruben Fleischer. Il terzo film della Paramount sui Cavalieri della Magia con Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Isla Fisher e Dave Franco nei panni di quattro prestigiatori che come Robin Hood derubano ricchi corrotti incassa in 4 giorni 1 milione 259mila euro con una media di 4.037 euro in 312 sale. Nel cast anche Morgan Freeman, Rosamund Pike e Lizzy Caplan e Mark Ruffalo. Si tratta di un debutto migliore sia del primo che del secondo capitolo della saga. Tiene bene calando solo del 25% al secondo posto Dracula - L'amore perduto che guadagna quasi 793mila euro con una media di 2.059 euro su 385 schermi. Il film di Luc Besson arriva a un risultato complessivo di 4 milioni 622mila euro. Terza posizione per il road movie Il maestro di Andrea di Stefano con Pierfrancesco Favino nei panni di un ex tennista irrisolto. L'incasso è di 692mila euro con una media di 1.501 euro in 461 cinema per un totale di oltre 736mila euro con le anteprime. Al quarto posto continua l'ottima corsa di La vita va così. Il film di Riccardo Milani con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono e Geppi Cucciari segna 623mila (-35%) e una media di 1.394 euro in 447 sale. L'incasso complessivo è di quasi 6 milioni 142mila euro in 4 settimane. In quinta posizione Cinque secondi di Paolo Virzì realizza 426mila euro (-33%) con una media di 1.042 euro in 409 cinema e un complessivo di 2 milioni 211mila euro in 20 giorni. Sesto lo sci-fi Predator - Badlands che guadagna 412mila euro (-45%) con una media di 1.335 euro in 309 cinema e un totale di 1 milione 377mila euro. Esordisce settimo The Running Man, tratto dal romanzo di Stephen King, con 317mila euro e una media di 1.175 euro in 270 cinema. All'ottavo posizione stabile Un semplice incidente, il film Palma d'Oro a Cannes di Jafar Panahi che incassa oltre 227mila euro (in calo solo del 10%) e una media di 1.625 euro in 140 schermi. Il risultato complessivo è di 571.405 euro. Il family Paw Patrol - Missione Natale debutta al nono posto con quasi 161 mila euro in due giorni e la media di 621 euro in 259 cinema. Decima posizione per Bugonia, il film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, che mette in cascina altri 157.409 euro (-40%) con una media di 1.101 euro in 143 cinema. Il totale è di 1 milione 851mila. Con un po' di aiuto anche del maltempo il box office del weekend nel complesso, secondo i dati Cinetel, tocca 6.509.196 euro (876.197 spettatori) su 3.156 sale in crescita del 7% rispetto al fine settimana scorso e in calo del 36.08% sullo stesso periodo dello scorso anno quando in vetta c'era Il gladiatore 2. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








