Estate San Martino con alta pressione, fino 10 gradi oltre media

(ANSA) - ROMA, 11 NOV - Fino a dieci gradi in più della media in montagna: è arrivata l'Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatiche soleggiate con tepore fuori stagione. Nell'emisfero australe il fenomeno si osserva ad inizio maggio, nel nostro emisfero (boreale) questo periodo mite arriva spesso intorno all'11 novembre. Lo fa sapere Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, sottolineando peraltro che l'Italia vivrà una settimana all'insegna di tempo stabile, mite ma non sempre soleggiato. A causa delle inversioni termiche (più freddo in pianura che in montagna) l'umidità rimarrà infatti bloccata nei bassi strati dove genererà nebbie, foschie o nubi basse e anche qualche episodio di pioviggine. Da qui a sabato ritroveremo dunque nubi basse in Liguria, Toscana e in Val Padana; altrove dominerà il sole, specie durante le ore centrali della giornata. Il tempo più bello, caratterizzato anche da un caldo decisamente anomalo, è previsto in montagna laddove, tra giovedì e venerdì, registreremo fino a 10°C oltre la media climatologica. Un caldo straordinario che spingerà lo zero termico sulle Alpi fino a 3800 metri: in questo periodo dovrebbe essere intorno ai 1500-2000 metri. Entro domenica arriveranno delle piogge, che saranno un toccasana per ripulire l'aria della Pianura Padana, decisamente inquinata: il freddo, invece, latiterà ancora. Nel dettaglio: - Martedì 11. Al Nord: soleggiato, locali nebbie su basse pianure, pioviggine in Liguria. Al Centro: prevalenza di sole e nubi. Al Sud: sole e nubi sparse, venti deboli da nord. - Mercoledì 12. Al Nord: sole, alcune nebbie al mattino, pioviggine in Liguria. Al Centro: sereno, nebbie o foschie nei fondivalle. Al Sud: pioviggine su messinese e reggino, sereno e mite. - Giovedì 13. Al Nord: sole, alcune nebbie al mattino e pioviggine in Liguria. Al Centro: sereno, nebbie o foschie nei fondivalle. Al Sud: occasionale pioviggine tra messinese e reggino. Tendenza: aumentano le nubi nel fine settimana, possibile peggioramento da sabato 15. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








