Weekend a Chiusaforte con la rievocazione storica

CHIUSAFORTE. Sabato e domenica, le due giornate di rievocazione storica in occasione del centenario della Grande Guerra promosso dal Comune e dall’associazione Amici della Fortezza di Osoppo. Rievocatori in divisa animeranno il paese e la fortezza di Col Badin, luoghi che si trovavano sul fronte dal 1915 all’ottobre del 1917.
Sul Forte saranno allestite infermerie da campo, postazioni d’osservazione per i tiri d’artiglieria e accampamenti. Con guide specializzate in uniforme d’epoca, sarà possibile visitare il sito. Numerosi rievocatori saliranno al Forte Col Badin sabato dalle 12.30 attraverso la Ciclovia Alpe Adria e la località di Villanova.
Dalle 14 alle 19 le visite guidate. La sera ci sarà lo sfilamento dei rievocatori dal Forte Col Badin per raggiungere il paese e far rivivere «una serata come quelle di 100 anni fa», quando Chiusaforte era un’immensa caserma con reparti di alpini, fanteria, artiglieria, genio e bersaglieri.
Domenica, dopo l’alzabandiera dei figuranti riaprirà il Forte. Fino alle 13 e dalle 14.30 alle 16, le visite guidate e alle 16, infine, la discesa dei plotoni storici e marcia di rientro in paese alla piazza d’armi dell’ex caserma Zucchi. Per informazioni il sito www.amicidellafortezzaosoppo.it email: amicidellafortezzadiosoppo@gmail.com e face book infopoint sella nevea.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto