Passaggi sul filo del tempo negli scatti di Ulderica Da Pozzo
La mostra a Malborghetto al Museo Etnografico Palazzo Veneziano

Passaggi – Sul fil dal timp è il tema della mostra della fotografa carnica Ulderica Da Pozzo che sarà inaugurata domenica 3, alle 15 al Museo Etnografico Palazzo Veneziano di Malborghetto. La mostra è parte del progetto "Passaggi nelle terre alte", promosso da Border Studio Sc in collaborazione con la Comunità di montagna Canal del Ferro e Val Canale, la Cooperativa Malghesi della Carnia e Val Canale, la Comunità di montagna della Carnia e l’Università degli Studi di Udine – Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.
Il progetto nasce dal desiderio di proseguire e rinnovare l’indagine avviata da Ulderica Da Pozzo negli anni Settanta, grazie a un lavoro collettivo che ha coinvolto fotografa, ricercatori e documentaristi.
In particolare, Border Studio ha affiancato Ulderica nell’intera fase di ricerca, curatela e produzione dei materiali espositivi e video, supportando l’articolazione e la realizzazione del percorso narrativo e visivo della mostra.
La mostra raccoglie materiali prodotti negli ultimi quarant'anni: fotografie, racconti e interviste raccolti da Ulderica Da Pozzo lungo più generazioni. Si articola in due sezioni: la principale, allestita presso il Museo Etnografico di Malborghetto, e una serie di installazioni diffuse all’aperto in alcune malghe della zona: Malga Zermula, Malga Tarondon, Rifugio Chiadinas, Malga Pozof e Malga Losa.
Attraverso immagini, scritti e frammenti di interviste in friulano, il percorso espositivo esplora i passaggi generazionali nella gestione delle malghe, il ruolo crescente delle donne nell’imprenditoria montana, il rischio di abbandono di alcune realtà e la trasformazione profonda del paesaggio sociale e ambientale alpino.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto