Tutta la Grande Guerra in 60 web doc

La prima Guerra Mondiale e il suo racconto hanno una “casa” sul web: è il nuovo portale di Rai Cultura www.grandeguerra.rai.it e fa rivivere la Grande Guerra in una serie di sessanta web doc dal titolo “La Grande Guerra 100 anni dopo” con la narrazione di Carlo Lucarelli e la consulenza storica di Antonio Gibelli e Mario Isnenghi. Divisi per anno e per tematica e arricchiti di pagine di quotidiani, fotografie e brani di libri, i documentari analizzano la nascita e l’evoluzione del conflitto: la politica e la diplomazia, le alleanze e il contesto internazionale, le nuove armi e le strategie militari, il fronte interno e l’economia di guerra, le battaglie e i grandi rivolgimenti come la Rivoluzione russa. La serie, visibile a tutti sul web, è stata pensato per le scuole, come supporto didattico e multimediale per avvicinare al primo conflitto mondiale le nuove generazioni e i cosiddetti nativi digitali, in un'ottica di vero Servizio Pubblico. Anche per questo la Rai ha voluto donare i sessanta web doc alle scuole italiane nella presentazione al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lo ha fatto Il direttore generale Rai, Antonio Campo Dall’Orto.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto