Tour dal Friuli in Sudamerica, tra canzoni, poesie e racconti

Il poeta Mattiuzza, il cantautore Nodale e l’attrice Del Bianco in un concerto - recital che mette in relazione la musica friulana con la cultura d’oltreoceano. Prevista una data a UdinEstate

Da sinistra, Alvise Nodale, Carlotta del Bianco e Maurizio Mattiuzza
Da sinistra, Alvise Nodale, Carlotta del Bianco e Maurizio Mattiuzza

Un viaggio alla riscoperta delle parole e delle note più alte della nostra terra, le mappe, gli intrecci, le rotte dell’emigrazione friulana in Sudamerica

Il poeta e romanziere Maurizio Mattiuzza, il chitarrista e cantautore Alvise Nodale (finalista alle Targhe Tenco 2025) e la regista e attrice Carlotta Del Bianco danno anima e vita a un percorso che dal Friuli va a Montevideo e in Argentina a riscoprire e cantare quei legami così forti e unici che la lingua friulana ha segnato nel corso dei decenni. Storie, vite, melodie di donne e uomini che, seppur lontani migliaia di chilometri hanno amato e onorato con la fatica delle proprie mani e del proprio cuore, il dono mai dimenticato d’esser figli di questa “mari vere”.

Canzoni, poesie e racconti per dare voce a quello “scugnì là”, alle distanze, alle scoperte di luoghi nuovi in cui ricostruire, in una nuova geografia d’anime, la propria identità friulana fatta di ricordi, incontri e lenghis. Lenghis miscliçadis, lenghis gnovis, come le identitât dal mont, come nô.

Un concerto - recital che mette in relazione la letteratura e la musica friulana, anche contemporanea e a firma degli stessi autori, con brani tratti dallo straordinario patrimonio epistolare custodito dalle comunità degli emigranti friulani in Uruguay e Argentina. Lettere che escono dai cassetti, foto che si rianimano, canti che ritornano alla voce. Una memoria tramandata, vissuta, che prima di andare in scena prende forma attraverso un lavoro condiviso sulle due sponde dell’oceano.

Sono previste per ora 4 date 3 in Sudamerica e una poi in Friuli in occasione della rassegna Udine Estate quando Alvise Nodale, Carlotta Del Bianco e Maurizio Mattiuzza narreranno, anche con contribuiti video girati in occasione del tour, gli incontri, le voci e gli sguardi di chi laggiù ha ancora negli occhi il Friuli. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto