Lignano balla a tutta dance con il dj Benny

UDINE. Più di trenta deejay, con due punte di diamante. Anzi, tre. La seconda edizione di Project X, che ha già ottenuto dagli addetti ai lavori la consacrazione come principale festival dance italiano, porterà sul palco dell’Arena Alpe Adria di Lignano fuoriclasse del calibro di Axwell & Ingrosso (unica tappa italiana) e Benny Benassi, tra i più quotati disc jockey del panorama europeo contemporaneo.
L’appuntamento è per venerdì e sabato, quando a Lignano si riverseranno almeno seimila persone, per un doppio evento che, secondo quanto riferito dagli organizzatori della Vega events, farà convergere in direzione della località balneare friulana appassionati provenienti da tutta Italia, ma pure da Francia, Germania, Austria, Slovenia e Croazia.
Dopo Steve Aoki, che l’anno scorso incantò il parco del Rivellino di Osoppo, l’evento raddoppia, con due giornate a tutta dance. Venerdì sul palco dell’arena saliranno Axwell & Ingrosso: la band svedese, nata dopo lo scioglimento dei Swedish House mafia, è salita alla ribalta con successi come “We come we rave we love”, “Something new” e “Dream Bigger”, con l’apporto di Pharrel Williams.
Ad anticipare il duo scandinavo, sul palco saliranno anche Bottai, Cris & Cri, Mattara, Nick Karsten, Niki Jay, Rivaz & Krobin e Rudeejay. L’alter beats stage, ospiterà invece tra gli altri Giuseppe Ottaviani, Andres Moreno, Luca Landi, Nolaccob e Sydney.
Il giorno dopo toccherà a Benny Benassi, considerato il più importante deejay italiano e tra i primi al mondo: produttore tra gli altri per Madonna e Mika, ha appena pubblicato il singolo Paradise, con Chris Brown, già in vetta alle chart. Prima di Lignano sarà a Mykonos, poi farà tappa a Ibiza e Las Vegas, per rendere l’idea.
Ad alternarsi con il dj emiliano sul main stage dell’arena Alpe Adria ci saranno anche Cavax, Gravy, Inner Voice, Kim Kaey, Manfree, Mistericky e Viel, ai quali si affiancheranno - sull’alter beats stage - Alex Neri, Alex Ros b2b Konaphsy, Giovanni Mans, Julio Montana, Miky Perini, Thomas Dorsi.
«Dopo il successo dell’anno scorso a Osoppo – ha spiegato Stefano Bortolotti, a capo dell’organizzazione – abbiamo scelto di spostarci a Lignano, location ideale per questo genere di appuntamenti».
Concetti sottoscritti dal sindaco di Lignano, Luca Fanotto: «Nel 2013 avevamo puntato su David Guetta, che incantò il Teghil – ha detto il primo cittadino lignanese –. Per stare sul mercato abbiamo bisogno anche di queste iniziative, che ci permettono di allietare la permanenza di chi è qui in vacanza e, al contempo, attrarre ulteriori visitatori, che giungono per questo genere di eventi».
La manifestazione ha pure il sostegno della Regione, ieri rappresentata nel corso della presentazione dell’iniziativa dal presidente del Consiglio Franco Iacop, e della Provincia, per la quale è intervenuto l’assessore alle Attività ricreative, Beppino Govetto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto