La pittura del Settecento nelle opere di Nicola Grassi
Anche l’anima avrà bisogno di vaccini per superare ciò che stiamo ancora vivendo: è quello in cui crede il Distretto 108 Ta2 Lions Club International, unione di 52 Club del Fvg che si è fatto promotore di una mostra di pittura del Sei e Settecento alla Galleria Civica Harry Bertoia di Pordenone, da oggi al 10 luglio 2021. In uno spazio mai finora usato per esposizioni di opere d’arte antica, sarà presentata un’ottantina circa di dipinti provenienti da collezioni pubbliche e private, quasi tutti per la prima volta portati a una mostra o perfino scoperti proprio per questa occasione dal curatore Enrico Lucchese, professore di storia dell’arte all’Università di Lubiana. Il protagonista del racconto espositivo è Nicola Grassi (1682-1748), pittore nato in Friuli (a Formeaso di Zuglio, in Carnia), che visse e operò con successo nella Venezia di Tiepolo e Canaletto. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto