La Festa d’estate a Vernasso e Pizzul a Ruda

L'agenda degli eventi e delle feste paesane s'infittisce sempre più, offrendo innumerevoli occasioni di svago sia a chi si trova nei luoghi di villeggiatura

Con Ferragosto alle porte l'agenda degli eventi e delle feste paesane s'infittisce sempre più, offrendo innumerevoli occasioni di svago sia a chi si trova nei luoghi di villeggiatura sia a quanti non si sono allontanati per le vacanze. Per staccare dal tran tran non occorre certo spostarsi di molti chilometri o aspettare il weekend ferragostano: la giornata di oggi non è assolutamente avara di proposte.

A Vernasso, in comune di San Pietro al Natisone, ad esempio, sport, musica e divertimento per tutte le età scandiscono il programma della tradizionale Festa d'estate nel verde delle Valli. La manifestazione, organizzata dall'associazione Insieme per Vernasso, continua alle 9 con i tornei di calcio e pallavolo, mentre alle 10 partiranno le gare di mountain bike. Il pomeriggio propone intrattenimento per i più piccoli e spettacoli. Spazio alla musica in serata con l'orchestra I Novanta e con i dj nell'area Garden.

La festa proseguirà anche domani e si concluderà martedì sera con il live degli Absolute 5, rock cover band, e un grande spettacolo pirotecnico.

Si parlerà di sport alla "Festa de l'Unità" di Ruda, che alle 19.30 ospiterà il giornalista Bruno Pizzul e il presidente del Coni Fvg Giorgio Brandolin. Spostandosi a Paluzza, invece, oggi si disputa il suggestivo "Palio das Cjarogiules", che rievoca gli antichi mestieri carnici. La manifestazione si apre alle 10 con il mercato dell'artigianato e dei prodotti locali. La giornata proseguirà con musica e intrattenimento, laboratori per i bimbi e degustazioni gastronomiche.

Poi, alle 17 sfileranno le contrade che parteciperanno al palio e poi cominceranno le gare. A un mondo artigianale dal sapore di altri tempi guarda anche la "Festa degli arrotini" a Stolvizza di Resia. Nelle vie e nei cortili gli artigiani lavoreranno ad affilare lame per tutto il giorno.

Alla cucina tipicamente friulana è dedicata, viceversa, la "Sagra del Frico" a Carpacco di Dignano, dove i chioschi saranno attivi già a mezzogiorno e in serata si ballerà con Elisa Perin e il suo gruppo. Le specialità a base di patate sono sovrane fin dall'ora di pranzo anche alla "Sagra das Cartufulas", a Mediis di Socchieve.

Il programma prevede, tra l'altro, la dimostrazione di lancio di coltelli e asce a cura dell'associazione sportiva Il Giusto Verso Karnia Throwers e alle 21 la serata danzante con Roby Music Folk.

Per gli appassionati di volatili l'appuntamento è già di prima mattina a Corgnolo di Porpetto, dove nell'ambito della "Sagra del toro" si svolge la mostra ornitologica e avicunicola, cui si affianca quella canina interregionale. Dalle 10 saranno in funzione i chioschi e il mercato.

Poi, la serata musicale raddoppia: dalle 21, Chiara Magic Music detterà le danze in pista; il tendone giovani accoglierà i Fandango per un mega concerto tributo a Ligabue. A voler andare verso la zona costiera, invece, si può far tappa a Pertegada di Latisana per i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio. Il cartellone degli eventi propone alle 20 lo spettacolo di automodellismo con "Barei Augusto" e liscio con Francesco e Livio, alle 21.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto