Hevia, il virtuoso della cornamusa protagonista a Tolmezzo

TOLMEZZO. Nuovo atteso appuntamento oggi alle 21.15 per Folkest: a Prà Castello di Tolmezzo, infatti, in programma il concerto del mitico Hevia. Hevia, il piper internazionale inventore della...

TOLMEZZO. Nuovo atteso appuntamento oggi alle 21.15 per Folkest: a Prà Castello di Tolmezzo, infatti, in programma il concerto del mitico Hevia. Hevia, il piper internazionale inventore della cornamusa elettronica, ha rivoluzionato la musica popolare esportandola oltre i propri confini storici. Ha venduto piú di due milioni e mezzo di album in tutto il mondo e ha vinto dischi d’oro e di platino in Italia, Ungheria, Belgio, Danimarca e Nuova Zelanda, tra gli altri paesi. È giunto al successo sulle note di Busindre reel dall’album “No Man’s Land”. Nel 2000 esce il secondo album “Al Otro Lado – Al otru llau” che ne rinnova il successo ed è accompagnato da una lunga tournée in posti vecchi e nuovi. Nel 2001 Hevia vede realizzarsi il suo sogno con l’inaugurazione di una fabbrica di strumenti a Guadarrama. Da questo momento la sua attività si divide equamente fra quella di musicista e quella di imprenditore. Nel 2003 realizza “Étnico ma non troppo”, un manifesto programmatico della sua attività artistica. In “Obsession”, il lavoro successivo, centrali gli arrangiamenti orchestrali. Da questo album è stata tratta Luz De Domingo scelta come tema del film omonimo con cui Jose Luis Garci ha vinto il premio Oscar. Ritorna finalmente a Folkest a grande richiesta. Lo scorso anno, in una sorta di referendum online sugli artisti che il pubblico si sarebbe aspettato di vedere al piú presto esibirsi a Folkest, risultò di gran lunga il piú richiesto, sopravanzando nomi del calibro di Joni Mitchell, Mike Oldfield e Fairport Convention. L’ultima apparizione dell’artista asturiano risale a quasi dieci anni fa, quando entusiasmò la folla in piazza Unità a Trieste, facendo alzare il pubblico dalle sedie e facendolo ballare.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto